04 Marzo 2024
Marco Bucci, Sindaco di Genova, in occasione della conferenza stampa di inaugurazione dei lavori al tunnel subportuale, ha dichiarato a Il Giornale d' Italia:
“La Genova del futuro, dei prossimi venti 30 anni ha bisogno anche del tunnel subportuale. Io sono molto contento che oggi finalmente si cominci a lavorare. Ovviamente poi si dovrà vedere finito, però abbiamo fatto il nostro lavoro per far sì che questo succeda. Ricordiamoci che il tunnel non è importante solo per sé, ma fa parte di quel disegno strutturale che comincia a Levante e finisce a Ponente con la passeggiata di Voltri. Queste sono tutte cose che vanno messe a posto: la città, la metropolitana, la funivia, la rigenerazione urbana del centro storico e la parte di Sampierdarena, oltre a quella di Sestri che sta per arrivare. Quindi c'è tantissimo lavoro da fare, ma siamo tutti qui per lavorare e sono contento che le amministrazioni, i ministeri, siano tutti con noi.
Devo ringraziare tantissime persone, non le cito tutte ma vorrei comunque ricordare anche che i finanziamenti di questa di quest'opera nascono dal ristoro che la città di Genova ha ottenuto per il crollo del ponte Morandi; quindi un pensiero alle 43 vittime va fatto e io lo farò anche pubblicamente. Ricordiamoci però che il mondo va avanti, ed è giusto che la città di Genova usufruisca di questi finanziamenti per fare un servizio alla città, cioè costruire infrastrutture che servono per il futuro della nostra città e soprattutto per le nuove generazioni. Io sono anche come il commissario di quest'opera e io penso che i tempi sono più che sufficienti per poter fare il lavoro. Non voglio dire che cercherò di fare tutto per anticiparli, ma sapete già che lo farò.”
Per quanto riguarda la Sopraelevata?
“Il tunnel non ha nulla a che vedere con la Sopraelevata, sono due cose diverse.
Quando il tunnel verrà ultimato la città deciderà se vorrà tenere o no la sopraelevata. Ma non confondiamo le due cose perché i due progetti sono distinti e anche l'uscita di Madre di Dio sarà fatta in maniera tale che non ci sarà nessun contatto con la sopraelevata.”
Il tunnel resterà gratuito o sarà a pagamento?
“Ovviamente sarà gratuito; questo lo abbiamo detto sin dal primo giorno: il tunnel di Genova sarà assolutamente gratuito.”
Anche perché probabilmente aumenteranno i pedaggi.
“Questo è un discorso che farà Autostrade con ministero e che esula dal Comune di Genova.”
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia