Giovedì, 06 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Preve (Riso Gallo): "Premio ‘Mario Preve’ istituito per aziende risicole sostenibili e per ricordare nostro padre"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Riccardo Preve, Consigliere Delegato di Riso Gallo: "Sono previste altre tre premiazioni: innovazione, biodiversità e donna in agricoltura"

21 Febbraio 2024

Riccardo Preve, Consigliere Delegato di Riso Gallo, in occasione dell'incontro con le realtà agricole aderenti al progetto Il Riso che Sostiene per premiare attraverso il Premio Mario Preve per un’Agricoltura Sostenibile 2024, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:

“Il Premio ‘Mario Preve’ viene dato alle aziende agricole risicole sostenibili. Sono previste altre tre premiazioni che vengono conferite per l'innovazione, per la biodiversità e per la donna in agricoltura.

Il Premio ha lo scopo di incentivare la diffusione di pratiche sostenibili tra le piccole aziende italiane, facendo vedere degli esempi positivi; vogliamo stimolare gli agricoltori a fare quello che i vincitori hanno fatto. Ma soprattutto è un modo per ricordare nostro padre che purtroppo è mancato l'anno scorso.”

Le proteste degli agricoltori hanno avuto un impatto sulla vostra produzione?

“Non abbiamo avuto nessuna conseguenza in merito: mi viene da dire che le proteste sono indirizzate più che altro alle politiche europee che, in alcuni casi, piovono addosso a noi come a tutto il settore. Ciò non toglie che la direzione verso una maggiore sostenibilità è una strada comunque tracciata. Però è importante intendere la sostenibilità, non tanto come un’ applicazione ideologica, ma piuttosto come un passo in avanti verso il futuro e verso un'agricoltura più efficiente e redditizia.”

Si confermano le 4 categorie del 2023, che quest’anno hanno visto distinguersi: CERUTTI ALICE per il Premio Azienda Agricola più SostenibileSOCIETÀ AGRICOLA EREDI DI BALLONE EMILIO S.S. per il Premio Donna in AgricolturaAN FED AGRI SRL SOCIETÀ AGRICOLA per il Premio Innovazione; MAIRANO ANTONIO per il Premio Biodiversità.

L’evento, organizzato per promuovere il valore e i principi della sostenibilità agricola con l’obiettivo di preservare la fertilità del suolo e garantire sempre più elevanti standard di prodotto, ha visto, inoltre, la partecipazione di partner di valore dell’azienda, quali BASF Italia SpA, Deutz Fahr, Syngenta e xFarm Technologies.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti