Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

De Felice (Intesa Sanpaolo): "Erogati oltre €8 mld in 3 anni per il turismo; blocco canale di Suez? Per ora non ritarderà la riduzione dei tassi"

Il Giornale d'Italia ha intervistato De Felice, Chief Economist di Intesa Sanpaolo: "Necessario giustificare il forte incremento delle tariffe con un miglioramento della qualità"

30 Gennaio 2024

Gregorio De Felice, Chief Economist Intesa Sanpaolo, in occasione dell'evento Missione Turismo. Come investire in innovazione e progetti sostenibili per un settore chiave del Paese con Federalberghi che si è tenuto oggi presso l'Innovation Center Fondazione CR di Firenze, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia: 

"Possiamo aumentare la percentuale di turismo venduto attraverso la digitalizzazione. Se si guardano i dati della Spagna, è ben più avanti di noi, con una percentuale di oltre il 60%. Noi siamo cresciuti di circa il 37%. Questo è un ulteriore spazio per sviluppare il turismo, che è un settore molto importante per l'economia italiana".

L'Italia rimane una delle mete più richieste a livello mondiale, ma è necessario destagionalizzare l'offerta. Quali sono, secondo lei, le strategie da intraprendere?

"Utilizzare il bello che abbiamo in Italia, non contare sempre sul fatto che siamo una delle top dieci del mondo, ma mantenere una qualità molto elevata. Dobbiamo giustificare il forte incremento delle tariffe che c'è stato ad esempio nel '23 con un miglioramento ulteriore della qualità, soprattutto per quanto riguarda le strutture di alto livello; essere disponibili ad aprire impianti e attrezzature anche quando è bassa stagione o d'inverno, se si parla di mare".

Inflazione e tassi; il blocco del canale di Suez ritarderà la riduzione da parte della BCE? 

"L'inflazione in realtà sta scendendo anche in Italia. In questo momento, abbiamo un tasso di inflazione inferiore alla media dell'euro. I tassi scenderanno con gradualità. Se però si guarda ai tassi a medio e lungo termine, quindi quelli che vengono maggiormente utilizzati per i mutui, sia per gli operatori che per le famiglie, questi sono già in discesa perché anticipano i futuri ribassi della nostra banca centrale".

Per ora il blocco del canale di Suez non ritarderà la riduzione dei tassi a livello europeo né avrà impatto sulla riduzione dell'importo, nonostante il Consiglio direttivo della BCE continui a consigliare cautela e prudenza a tal proposito". 

Il turismo non si può fare con i "robot", quindi il capitale umano rimane prioritario. Come invogliare i giovani a dirigersi verso il settore turistico?

"Questo è un grande problema perché circa il 66%, 2/3 degli operatori ha difficoltà a trovare personale adeguato, disposto a rinunciare allo smart working. Ad esempio nel turismo non puoi lavorare con lo smart working. Non bisogna pensare soltanto alle cose belle che i nostri giovani possono fare, ma anche incontrare le esigenze dove ci sono più opportunità nel mercato del lavoro. Pensiamo agli ITS, quelli del turismo garantiscono un'occupazione nel 95% dei casi entro un anno dal diploma".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti