26 Gennaio 2024
In occasione del convegno "Il perimetro della Legalità e l’area della Prevenzione" che ha avuto luogo nell'Auditorium San Fedele di Milano, Antonino La Lumia, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Milano, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:
“Questo è un evento dedicato alla diffusione della cultura della prevenzione e della cultura della legalità. Il focus è sui ragazzi, su coloro che rappresentano le nuove generazioni. Noi abbiamo un forte impegno, una responsabilità nei confronti di chi sta oggi iniziando un percorso all'interno della società. Avere la cultura della legalità e la cultura del rispetto delle regole significa avere piena consapevolezza di un ordinamento democratico e, quindi, di una convivenza civile che si può rispettare solamente se tutti hanno questo senso comune”.
Cosa si intende per "perimetro della legalità e area della prevenzione"?
“Conoscere il perimetro della legalità significa avere ben coscienza del fatto che in un contesto sociale dove tutti dobbiamo necessariamente convivere rispettando l'altro è fondamentale avviare una iniziativa di rispetto comune di queste regole. Prevenzione significa, invece, fare in modo che queste regole vengano assorbite, meditate, metabolizzate e, infine, messe in pratica”.
Come è possibile migliorare la valutazione dei processi giuridici e ridurne i tempi?
“Sicuramente si tratta di un percorso difficile. Siamo in una stagione di riforme molto importanti, sia per il processo civile che per il processo penale. Sicuramente esiste la necessità di aumentare la dotazione organica delle piante dei magistrati e del personale amministrativo, nonché di investire risorse importanti sulla digitalizzazione”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia