20 Gennaio 2024
Anna Lisa Trulli, General Counsel di Mexedia, in occasione della conferenza stampa "The new G20/OECD principles of corporate governance for the development of capital markets and sustainable growth" tenutasi presso la sede di Borsa Italiana, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:
“Buongiorno, sono il General Counsel di Benefit Unit Officer di Mexedia S.p.A. SB.
Mexedia è una società che si occupa dell’offerta di servizi tecnologici alle aziende; opera in Italia e all'estero, e ormai due anni fa ha intrapreso la strada della Società Benefit, prevista dalla nostra legislazione.
Questo ha comportato immediatamente una grandissima attenzione alla corporate governance e ai principi, sia europei che nazionali, perché, come abbiamo anche sentito oggi, l'Italia è sicuramente un precursore in in questa materia, e per quanto riguarda la nostra esperienza, abbiamo prestato subito attenzione a quello che l'Europa ha consigliato ed ha imposto a livello di assicurazione, di presenze femminili nel CdA, assicurazione di competenze specifiche; ad esempio la nostra consigliera Letizia Macrì è esperta in società benefit, in sostenibilità e in tutto ciò che è il mondo ESG.
Quest'anno, a proposito appunto del mondo ESG, Mexedia ha deciso di orientare il proprio programma Benefit sullo sviluppo dei temi di sostenibilità, nell'ambito della governance aziendale, con una particolare attenzione a quelli che sono gli aiuti e i presidi benefit che la società può mettere a disposizione degli stessi dipendenti.”
I nuovi principi di corporate governance dell’OCSE, adottati dal G20, sono stati al centro di una conferenza promossa da Assonime, l’Associazione delle Società per Azioni, in collaborazione l’OCSE.
La conferenza si è svolta oggi a Milano, presso la sede di Borsa Italiana a Palazzo Mezzanotte, con il patrocinio del Ministero dell’Economia e delle Finanze e il supporto di Borsa Italiana. Nel corso dell’incontro, al quale hanno partecipato il sottosegretario all’Economia Federico Freni, il Presidente del Comitato OCSE sulla Corporate Governance, Masato Kanda e alcuni dei principali attori del mercato finanziario, è stata presentata una guida di Assonime che ha analizzato l’attuazione nel sistema italiano dei Principi G20/OCSE che sottolineano il ruolo della corporate governance nel promuovere lo sviluppo del mercato dei capitali e la sostenibilità.
Nel corso della conferenza, introdotta anche dalla presidente di Borsa Italiana Claudia Parzani, si sono svolte due tavole rotonde. La prima su “Corporate Governance for access to capital markets”, è stata moderata dal Corrispondente del Financial Times Silvia Sciorilli Borrelli.
Ha chiuso i lavori il Direttore Generale di Assonime Stefano Firpo.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia