19 Gennaio 2024
Pier Carlo Padoan, Presidente di Unicredit, in occasione della conferenza "The new G20/OECD principles of corporate governance for the development of capital markets and sustainable growth" tenutasi presso la sede di Borsa Italiana, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:
"C'è bisogno di rafforzare la governance delle imprese, che sono ovviamente il motore dello sviluppo. Si tratta di mettere a punto le norme tenendo conto delle esperienze del passato, scegliendo quelle che funzionano meglio, ma anche liberandosi di quelle che funzionano meno bene. La nostra governance è molto orientata all'apertura internazionale, alla diversificazione delle capacità e delle competenze e alla creazione di valore in un contesto nel quale è molto importante la dimensione paneuropea.
Non c'è nulla di peggio per le imprese di aggiornamenti continui di norme che spesso sono molto invasive e spesso ci si chiede a cosa servano, perché si rischia di correre dietro alle criticità piuttosto che anticiparle, e questo ha implicazioni molto importanti per la composizione dei board.
Bisogna cambiare le norme per renderle più efficaci nel gestire le realtà di oggi, ma bisogna anche applicarle in modo che non siano di ostacolo all'attività perché l'applicazione della norma, soprattutto quando la norma non è disegnata in maniera impeccabile, diventa cruciale e permette comportamenti che finiscono per arrestare lo sviluppo invece che amplificarlo. Le riforme e la governance oggi, anche quelle che sono in corso di essere cucinate, devono tener conto della incertezza crescente ed elevata che, come sappiamo, è nemica dell'investimento. Se non ne tengono conto si rischia di arrivare al giorno in cui una nuova norma viene annunciata quando è già vecchia".
Quali linee guida verranno seguite per il prossimo rinnovo della governance?
"Il rinnovo della governance continua ad essere quello che c'è stato fino ad oggi, cioè la presentazione di una lista da parte del board uscente"
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia