16 Gennaio 2024
Deloitte inaugura ufficialmente la nuova sede di via Vittorio Veneto 89 in un edificio nato dal recupero dell’ex palazzo IRI e Fintecna, progettato nel 1927 dall’architetto Carlo Broggi. Ospiterà 2.600 persone, su una superficie complessiva di quasi 16.000 metri quadri, ma giungerà a 3.500 dipendenti, testimoniando la centralità che la città di Roma ricopre nella strategia di business del network in Italia.
Sua Eccellenza e Pro-Prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione, Monsignor Rino Fisichella, ha rilasciato un'intervista a Il Giornale d'Italia:
“Questa è una serata importante per la città di Roma, perché l’apertura ufficiale di una nuova sede di Deloitte significa guardare soprattutto al futuro. La mia presenza si giustifica perché Deloitte ha immediatamente, con tanta disponibilità, aderito ad essere consulting del Giubileo. Quindi il tempo ormai sta scadendo e stiamo per aprire la Porta Santa, ma sono contento, felice, che prima di questo si possa inaugurare per la città di Roma, in questo zona di via Veneto, una sede così storica come quella che Deloitte sta impiantando.
C’è una consultazione che viene fatta molto spesso, d’altronde una imprenditoria così internazionale come quella di the Deloitte ha delle eccellenze, che sono conosciute in Italia e sono conosciute nel mondo per noi è una garanzia per poter incontrare personalità e situazioni che possano dare un sostegno reale, visibile al Giubileo, in un momento come questo, che vede la città di Roma in primo piano come luogo di accoglienza per milioni di pellegrini.
I numeri nel Giubileo sono un fatto di per sé secondario, quello che noi ci attendiamo è che il giubileo possa realizzare pienamente la sua finalità, che è una finalità innanzitutto spirituale. Poi dopo l’impegno che abbiamo quotidianamente, la Santa Sede e il Governo italiano e il Commissario con tutta la città di Roma è quello di fare al meglio, perché il Giubileo possa essere un segno di accoglienza internazionale, dove Roma innanzitutto, ma l’intero Paese, sono capaci di dare il meglio di se stessi e mostrare anche la grande bellezza, che questo Paese possiede.”
L'inaugurazione durante un evento a porte chiuse con autorità e clienti, alla presenza, tra gli altri, del Sindaco di Roma Gualtieri, del Ministro per gli Affari europei, Sud, Politiche di Coesione e PNRR Raffaele Fitto, del Capo della Segreteria Tecnica del Sottosegretario di Stato all'Attuazione del programma, Emilio Scalfarotto, del Presidente del CONI, Giovanni Malagò.
La Capitale è stata scelta come pioniera del nuovo approccio che Deloitte vuole apportare all’ambiente di lavoro, concepito come spazio sostenibile e green, flessibile, che favorisce inclusione, creatività, innovazione, benessere e collaborazione. In precedenza, le persone di Deloitte su Roma erano dislocate in diverse sedi che ora sono confluite in Via Veneto, nel cuore della città. Il nuovo complesso, inoltre, sarà uno dei pochi edifici storici di Roma a poter vantare una triplice certificazione (LEED, BREEAM e WELL), a conferma della grande attenzione del network Deloitte sui temi della sostenibilità ambientale e dell’efficienza energetica.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia