Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Fondazione Lottomatica, presentato il libro “L’essenziale” di Giovanni Floris; Orsina (Luiss): “Un inno alla lettura”

Fondazione Lottomatica, al Centro Studi Americani a Roma, la presentazione del libro “L’essenziale. Appunti di un lettore avventuroso” del giornalista Giovanni Floris

21 Dicembre 2023

All'interno del ciclo di incontri promosso da Fondazione Lottomatica sui temi della sostenibilità e dell’attualità culturale, sociale ed economica, oggi l’appuntamento è stato al Centro Studi Americani a Roma, con la presentazione del libro “L’essenziale. Appunti di un lettore avventuroso” del giornalista Giovanni Floris. L’evento, introdotto dal direttore del Centro Studi Americani Roberto Sgalla e dall’amministratore delegato del gruppo Lottomatica Guglielmo Angelozzi, ha visto dialogare con l’autore lo storico e direttore della School of Government Luiss Guido Carli Giovanni Orsina, che ha rilasciato un'intervista a Il Giornale d'Italia:

“È stata una presentazione estremamente vivace, divertente, nella quale, rispettando lo spirito di questo libro, abbiamo fatto un inno alla lettura ed ai libri, ed a come i libri ti formano e poi ti sformano e ti riformano e poi ti risformano. Cioè ti sollecitano continuamente e modificano continuamente il tuo rapporto con te stesso e con gli altri.

Luiss anni 80, nostalgia perché avevamo 20 anni, siamo sempre nostalgici. Era un luogo di pensiero trasversale, era un luogo in cui entrava una cultura, che in Italia in quegli anni, era una cultura molto rara, molto marginale, una cultura liberale. Quindi, per noi che abbiamo studiato in quell’ateneo, in quegli anni, è stata una ventata di aria fresca essenzialmente. Per carità, la Luiss rimane questo, ma io però adesso non lo posso dire, perché ci insegno e quindi non posso parlare bene di nuovo in luogo in cui insegno. Ma posso parlare bene di un luogo in cui ho studiato, perché ovviamente non ero responsabile io, ero solo un utente, ma un utente molto contento.

L’aspetto più degno di nota di questo libro è che è un grandissimo inno ai libri, alla lettura, che ricostruisce in maniera molto personale, attraverso la biografia di Giovanni Floris. Un percorso di lettura, e come tutta una serie di suggestioni, ricavate da saggi e da romanzi, hanno costruito poi un percorso professionale.”

Il nuovo libro di Floris ripercorre la sua carriera da giornalista e conduttore del programma Dimartedì, le sue esperienze, le scelte professionali e personali che sono state sempre accompagnate da un coro di autori e da compagni di vita e di letture con i quali ha condiviso scoperte e riflessioni. Attraverso i titoli di grandi classici, romanzi e poesie, l’autore presenta una prospettiva unica su come i libri possano arricchire la vita di ognuno di noi, guidandoci attraverso le varie fasi della vita del lettore.

La presentazione arriva dopo quella che ha visto protagonista in precedenza la professoressa di Diritto amministrativo dell’Università degli Studi Roma Tre, Luisa Torchia, autrice del volume dal titolo “Lo Stato digitale” edito da Il Mulino.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti