14 Dicembre 2023
Fabio Romano, Head of Industry Ecosystem Development, Huawei Italia, in occasione dell'evento conclusivo di “Tech With Her - Startup, women and growth 2023", iniziativa di SDA Bocconi e Huawei quest’anno dedicata all'imprenditorialità femminile, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:
"Tech With Her è una parte del programma per la lotta contro il divario di genere che Huawei porta come eredità di un repertorio molto più ampio. In particolare, ha tre diversi pilastri fondamentali: Tech with her, Tech by her e Tech for her.
Il programma Tech with her si concentra su un repertorio di alta formazione che abbiamo messo in campo con SDA Bocconi, che serve per dare un maggior taglio industriale a concetti quali la trasformazione digitale, per avvicinare le studentesse, le imprenditrici in questo caso, ma anche i funzionari della pubblica amministrazione o i manager di aziende private ai progetti di trasformazione digitale. Il programma fornisce dunque concetti e strumenti alle partecipanti, in modo che queste possano rendersi il più possibile operative poi sul campo.
La prima edizione del progetto ha avuto un discreto successo, ed era più orientata a studentesse, a funzionari d'amministrazione e manager di aziende in generale. Quest'anno ci siamo invece creati un sistema che ha sviluppato sul campo due workshop, uno nella prima parte dell'anno, una nella seconda parte, in cui 140 imprenditrici e potenziali imprenditrici sono state portate in aula a sviluppare non soltanto un'attività formativa ma anche un project work. L'obiettivo è quello di portare delle esperienze di donne che si sono si sono differenziate nella loro carriera, nel loro percorso professionale e personale, e che hanno assunto ruoli importanti grazie all'utilizzo della tecnologia.
La novità di quest'anno è uno studio rivolto all'imprenditoria femminile, che serve per riuscire a scavare un pochino di più nel dettaglio per andare a raccogliere dati tramite un'indagine fatta sul campo. L'obiettivo era quello di cercare di capire, ancora oggi, quali sono gli ostacoli e le barriere che non permettono lo sviluppo di una quantità significativa di imprenditoria femminile o che addirittura creano blocchi.
C'è un filo sottile, un trait d'union che unisce corporate e accademia. Innanzitutto SDA Bocconi è un'università privata che ha a cuore degli argomenti che anche noi portiamo avanti ogni anno, ossia un'accelerazione, un avvicinamento degli studenti, al mondo del lavoro. Noi apprezziamo molto di loro questa estrema rapidità nella formazione e nell'avvicinamento al mondo del lavoro, che è parte di quello che cerchiamo di fare in tutte le nostre attività formative, che nascono da un concetto molto più ampio che si chiama Tech for All. Questo si sviluppa con tantissimi programmi e serve a far uscire gli studenti dal mondo accademico per velocizzare questa loro fase di passaggio al mondo del lavoro, tramite l'utilizzo e l'impiego di strumenti digitali, che serviranno per risolvere tantissime problematiche sul campo".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia