04 Dicembre 2023
Luigi Corradi, Amministratore Delegato di Trenitalia, in occasione della presentazione di Trenitalia Winter Experience 2023, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:
"Questa è più che una collaborazione nel senso che Treni Turistici Italiani è una società di Trenitalia, quindi noi lavoriamo realmente insieme in a 360 gradi. Infatti la partenza di treni turistici italiani avviene anche grazie al personale e ai mezzi di Trenitalia; dove siamo oggi era una carrozza di Trenitalia che è stata ceduta a Treni Turistici Italiani, l'abbiamo completamente rinnovata per dare un servizio di alta qualità ai nostri passeggeri. Vogliamo rilanciare un turismo comodo, dove sul treno si può iniziare la propria vacanza, a partire dalle cuccette, il vagone letto dove si può dormire da soli, una bellissima carrozza bar che sarà aperta tutta la notte per chi magari si sveglia e vuole andare a bersi qualcosa, ma soprattutto una bellissima carrozza ristorante dove passare la sera prima di andare a dormire."
Si è detto che questo non è un nuovo Orient Express, qual è il target a cui si rivolge questo progetto?
"Si, questo non è il treno di iper lusso per cui si fa la crociera in treno e si passa due, tre, quattro giorni sul treno. Treni turistici italiani ha diversi obiettivi, è un servizio che ti porta in un da un posto all'altro, quindi non è un viaggio in treno di per sé ma è per spostarsi, ad esempio da Roma e arrivare a Cortina, però l'obiettivo è andare a Cortina a fare una vacanza, quindi fa iniziare questa vacanza già nel momento in cui prendi il treno. Ha sicuramente una comodità, ma non vogliamo con questo servizio fare iper lusso, quello lo facciamo comunque insieme ad altri partner, parlo per esempio della Dolce Vita che partirà l'anno prossimo."
Ci sono in programma nuove tratte o nuovi treni?
"Adesso stiamo pensando all'offerta estiva. Questo è veramente il prototipo, un primo treno che ci serve anche per avere i ritorni dei nostri clienti, dei nostri passeggeri e capire come tarare al meglio il nostro servizio. Per l'estate, per esempio, vi posso anticipare stiamo pensando a un treno che faccia la Costa Azzurra: esisteva un tempo e noi lo vogliamo quindi rifare. Potete immaginare come da Roma ci si possa svegliare a Nizza o a Cannes e fare tutta la Costa Azzurra fino a Marsiglia."
Parliamo della Winter Experience, novità per il 2024?
"Le novità sono tantissime, sicuramente tanta intermodalità, tanta possibilità ai nostri passeggeri di prendere i mezzi che vogliono oltre al treno e di raggiungere tutte le località italiane. Il treno, sappiamo, si ferma in stazione, allora, per esempio, l'autobus può essere utilissimo per arrivare fino dove il treno non arriva, quindi tantissimi link, cioè collegamento, che serve proprio a unire treno e autobus. Ma non solo, c'è anche la possibilità di comprare i posteggi, quindi chi non ha la possibilità di prendere un autobus arriva con la propria macchina in stazione. La parola magica della Winter Experience è intermodalità, poi tanti servizi verso le località di montagna."
C'è continuità con anche il 2023?
"Sì, c'è molta continuità rispetto alle attività che abbiamo già lanciato nel senso che quando parliamo di intermodalità alla fine non è una novità assoluta della Winter, è tanto che ci stiamo lavorando, quindi la vedete crescere sempre di più."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia