Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

De Felice (Intesa Sanpaolo): "Oggi ricordiamo Mattioli a 50 anni dalla sua scomparsa; Tassi d'interesse? Dimezzamento al 2% nel II semestre '24"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Gregorio De Felice, Chief Economist Intesa Sanpaolo: "Raffaele Mattioli era uno dei pochi banchieri che non si faceva attrarre dal desiderio di fare finanza fine a sé stessa"

30 Novembre 2023

Gregorio De Felice, Chief Economist Intesa Sanpaolo, in occasione del convegno "L'eredità di Raffaele Mattioli nel 50° della scomparsa", ha dichiarato a Il Giornale d'Italia: 

"Raffaele Mattioli è stata una personalità fondamentale per la storia di Intesa Sanpaolo, ed è veramente peculiare cogliere quanto la concezione di banca, il modo di operare della Comit di Mattioli sia oggi estremamente attuale. Il concetto di Mattioli era essenzialmente la necessità di creare prodotto, perché ci permette di andare avanti, ma sempre con attenzione: c'è profitto e profitto. Tanto che Carli giudica Raffaele Mattioli come uno dei pochi banchieri che non si fa attrarre dal luciferino desiderio di fare finanza fine a se stessa. Questo concetto poi si concretizza in Intesa Sanpaolo, che rappresenta il proseguimento di un pensiero cominciato negli anni 30 ma, con le dovute modifiche, tuttora attuale.

Inflazione a 0.8%, cosa dobbiamo aspettarci ora?

"Rimango affezionato alle mie stime che davano un 2% a fine anno; lo 0.8% beneficia molto del confronto con il novembre dell'anno scorso. Avremo ancora un po' di volatilità, potremo tornare intorno al 2, però la battaglia delle banche centrali è stata vinta, quindi per il momento non ci aspettiamo più rialzi dei tassi. Ora la scommessa è su quando cominceranno i ribassi.

Noi siamo un po' cauti da questo punto di vista, non mi aspetto ribassi immediati ma nella seconda parte del 2024. Il ribasso sarà molto graduale, credo che un valore di equilibrio dei tassi potrà essere intorno al 2%"

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti