Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Gola (AD Open Fiber): “In Italia, solo 20% delle linee fisse è in fibra, dobbiamo raggiungere i livelli degli altri Paesi europei”

Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, presentato il Rapporto CED 2023 sulle Tecnologie di Frontiera, illustrato da Rosario Cerra, Fondatore e Presidente del CED

20 Novembre 2023

Oggi, a Roma, presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, è stato presentato il Rapporto CED 2023 sulle Tecnologie di Frontiera, illustrato da Rosario Cerra, Fondatore e Presidente del Centro Economia Digitale.
Il documento, nel complesso dell’analisi effettuata, evidenzia come l’Unione europea, nel settore delle Tecnologie Quantistiche e dell’Intelligenza Artificiale, risulti molto indietro rispetto a Stati Uniti o Cina. Giuseppe Gola, Amministratore Delegato di Open Fiber, ha rilasciato un'intervista a Il Giornale d'Italia:

“Abbiamo partecipato ad un panel, in cui il Ced ha portato il suo Rapporto, in cui si è evidenziato come, al momento, ci sono una quantità molto importante di tecnologie di frontiera, che sono in fase di sviluppo, alla base di tutti i processi di digitalizzazione, fondamentale per lo sviluppo del Paese.

Abbiamo anche capito che c’è anche ancora un fabbisogno infrastrutturazione, che è necessario per la realizzazione di questo sviluppo tecnologico, di queste innovazioni.

Un’Italia ad una velocità rallentata, nell’adozione reale della fibra. Abbiamo, solamente, circa il 20% delle linee fisse in Italia attualmente in fibra. Mentre, in altri Paesi in altri paesi europei, questo sviluppo e questa adozione è decisamente più avanti. Dobbiamo fare un passo avanti, un passo in più.

La fibra, al momento, è la tecnologia consolidata che permette di raggiungere degli obiettivi di banda, quindi di velocità e di stabilità del servizio, di gran lunga superiore a tutte le altre tecnologie.
Abbiamo, al momento, delle infrastrutture che sono pronte ad accogliere un numero molto significativo di nuovi clienti. Dobbiamo fare in modo che i clienti decidano di fare questo passaggio.”

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti