15 Novembre 2023
Aldo Mazzocco, CEO di Generali Real Estate, in occasione della conferenza stampa "City Life ai vertici della sostenibilità", durante la quale sono state consegnate tre importanti certificazioni, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:
"Istituti prestigiosi ci hanno riconosciuto in contemporanea queste tre certificazioni internazionali che dimostrano che il quartiere nel suo insieme è ai vertici della sostenibilità. "Platinum" alla fine significa questo, e a noi fa molta gioia che venga riconosciuta la sostenibilità ambientale e sociale dell'intero quartiere. La certificazione degli edifici ormai è market practice, ma la certificazione di 36 ettari nel cuore della città sono un evento abbastanza unico e dimostrano, essendo gli istituti molto esigenti, che ogni singola componente del puzzle è coerente con i concetti di sostenibilità anche del gruppo. Il gruppo ha un forte impegno sulla sostenibilità, quindi siamo molto contenti. La pagella dice che siamo sulla strada giusta.
I riconoscimenti sono stati ottenuti per i singoli edifici sostenibili e certificati, ma anche perché c'è una qualità del verde elevatissima e c'è una qualità della governance, tra noi e Alliance, che garantisce la pulizia, la sicurezza, la manutenzione del verde, gli eventi. È anche integrata con Palazzo di Scintille, oggi Generale Square Garden, che diventa il polmone attivo delle attività culturali e sociali e soprattutto la cosa più bella è che City Life attrae la popolazione di Milano sia durante il periodo lavorativo che nei weekend, e offre un posto dove andare. È insomma una destinazione a sé, e facciamo in modo che la qualità della vita sia il più elevata possibile, non solo per chi ci vive, ma per chi ci passa.
Che ruolo ha avuto concretamente Generali in tutto questo?
"Generali è nel progetto dal 2004 ma dal 2014 ne è la principale responsabile, con la sola esclusione del grattacielo di Allianz. E ad oggi City Life è una società che fa parte del gruppo Generali, che realizza gli immobili e poi ha gemmato delle piccole società per la gestione del quartiere".
Cos'altro c'è in cantiere per il quartiere?
"A fine luglio è partito l'ultimo grande cantiere che trasforma City Life in un museo a cielo aperto dell'architettura moderna. Sarà pronto per fine 2025, quindi per le Olimpiadi e sarà forse il più bel palazzo uffici d'Europa, ma sicuramente il più sostenibile.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia