07 Novembre 2023
In occasione dell'inaugurazione dell'80esima edizione dell'Esposizione internazionale delle due ruote EICMA, Paolo Magri, Amministratore Delegato di EICMA S.p.A., ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:
"Questa del 2023 è un'edizione di successo già ora, perché le dimensioni sono ritornate a livello del 2019, che era l'anno record. Contiamo sul pubblico e quindi contiamo di essere di nuovo un'edizione record".
Quali sono le novità di quest'anno?
"Ma sono tantissime. Diciamo che le novità espositive sono il gaming per approcciare giovani e l'area Your Urban Mobility per le proposte che le due ruote fanno per il settore della mobilità urbana".
Per il Presidente Meda la parte preferita è il MotoLive, la sua?
"Io sono un metalmeccanico che lavora, quindi per me va bene tutto. Non ho una preferenza sul MotoLive, sono stato un pilota in passato e quindi chiaramente le corse mi piacciono".
C'è spazio per le start up in questa 80° edizione?
"Certo ci sono le start up nell'area Your Urban Mobility"
Gli incentivi per il motore termico? Lei ha detto non essercene bisogno
"Non ce n'è bisogno. Il mercato è sano, non va drogato e quindi è bene dirottarli sull'elettrico che invece ha bisogno di essere sostenuto".
La principale novità che avete migliorato dalle edizioni precedenti?
"Direi che è un lavoro continuo di affinamento e di crescita. I contatti con le aziende e poi soprattutto il supporto che le aziende hanno dato a noi credendo nelle negli eventi fisici, questo credo sia un tratto molto migliorato".
Quanta affluenza pensate di avere?
"Crediamo una crescita a due cifre rispetto all'anno scorso"
Paesi e brand rappresentati? Quanti sono?
"Sono troppi, non posso elencarli tutti"
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia