07 Novembre 2023
Un primo bilancio del Protocollo, firmato nel luglio 2022, da Ministero della Giustizia e Gruppo FS Italiane, è stato presentato questa mattina presso l’Auditorium di Villa Patrizi, sede centrale del Gruppo, da Giovanni Russo, Capo del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria e da Luigi Ferraris, Amministratore Delegato del Gruppo FS Italiane. Andrea Ostellari, Sottosegretario di Stato al Ministero della Giustizia, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:
“Noi siamo felici, perché questo tema della rieducazione dei nostri condannati è un tema che, ovviamente, affascina noi e che deve affascinare tutti.
In questo percorso, raggiungiamo diversi obiettivi. Uno, ovviamente importantissimo, è quello di un recupero di una persona che ha sbagliato e che quindi deve rimediare, ma raggiungiamo anche l’obiettivo, non ininfluente, di migliorare il futuro delle nostre comunità e il futuro del nostro Paese.
Perché, se è vero, e i dati ci confortano su questo, che il 98% delle persone che imparano qualche cosa all’interno di questo percorso, poi quando escono e terminano la loro pena, escono anche dal circuito criminale. Questo quindi un vantaggio per tutti.”
È quindi entrato nel vivo il primo accordo attuativo del Protocollo d’intesa tra Ministero della Giustizia - Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria e Ferrovie dello Stato Italiane "Mi riscatto per il futuro", che prevede l’attivazione di percorsi volti a favorire il reinserimento sociale dei detenuti.
Cinque di loro, tutti provenienti dalla Casa di Reclusione di Milano Opera, sono stati assunti, con contratti a tempo determinato di sei mesi, da Rete Ferroviaria Italiana e Trenitalia, rispettivamente capofila dei Poli Infrastrutture e Passeggeri del Gruppo FS Italiane. Dopo aver completato un percorso di formazione dedicato, lavorano adesso all’interno delle stazioni e degli uffici ferroviari. L’obiettivo è estendere il progetto anche ad altri istituti penitenziari della Penisola.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia