Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Diacetti (Enpaia): “Nella Relazione Annuale, la Fondazione chiude con un avanzo di oltre 10 milioni e un rendimento finanziario oltre il 4,5%”

“Iscritti in crescita dal 2018 costantemente, quasi 9000 le aziende iscritte all’Enpaia e oltre 39.000 i lavoratori” l’intervista al GdI

07 Novembre 2023

Presso la Sala Capitolare del Senato, oggi la Presentazione della Relazione Annuale della Fondazione Enpaia 2023, con i risultati raggiunti dalla Fondazione nel 2022, che ne evidenziano il ruolo strategico nella gestione finanziaria e l'affidabilità verso i propri stakeholders, nonostante il quadro macro-economico complessivo, caratterizzato dalle instabilità dei mercati internazionali, rialzo dei costi delle materie prime e tensioni geopolitiche.

Roberto Diacetti, Direttore Generale della Fondazione Enpaia, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:

“Dalla relazione annuale della fondazione Enpaia è emerso un 2022 all’insegna della grande volatilità dei mercati finanziari.

L’inflazione è arrivata ad oltre il 10%, quindi abbiamo dovuto rivalutare il nostro TFR che eroghiamo agli iscritti parimenti.

È stato comunque un anno positivo, in cui la fondazione ha chiuso con un avanzo di oltre 10 milioni e ottenendo un rendimento finanziario di oltre il 4,5%.

È una fondazione solida, che eroga i servizi alle proprie aziende ed agli iscritti.

Aziende ed iscritti che sono in crescita dal 2018, costantemente.

L’Enpaia è la casa della previdenza agricola, pensiamo di poter assistere anche attraverso un fondo sanitario e la previdenza integrativa con agri fondo i nostri iscritti, in una logica di lungo periodo, per quanto riguarda la loro previdenza.

Al contempo, attraverso gli investimenti che facciamo, creiamo molto nel supporto all’economia reale e nel supporto al economia agricola.

Sono quasi 9000 le aziende iscritte all’Enpaia e oltre 39.000 i lavoratori iscritti.

Investire in alcune aziende quotate del mondo agricolo consente di metterle in condizione di investire ulteriormente, di essere competitive, quindi di assumere ulteriori impiegati dirigenti del mondo dell’agricoltura e quindi di far crescere la cassa, questo il nostro obiettivo.”

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti