Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Bignami: “Ritardo sulla digitalizzazione aeroportuale determinato dal PNRR”

“Ritardo in parte colmato dalla capacità di alcuni aeroporti: il progetto Fast Transfer di Malpensa, Arms di Fiumicino, il progetto appena approvato di Enav, però ancora c’è da fare”

17 Ottobre 2023

Oggi il convegno “Aeroporti e digitale”, organizzato da Aeroporti 2030 in Senato, incentrato sul futuro degli aeroporti all’insegna dell’innovazione tecnologica e digitale, per semplificare i processi e migliorare la sicurezza, la qualità del servizio e la passenger experience. Galeazzo Bignami, Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:

“Noi scontiamo, purtroppo, sul tema aeroportuale, un ritardo, determinato dal fatto che il PNRR non ha saputo o non ha potuto contemplare, se non  per una ridotta quota di 110 milioni legati ad alcuni specifici progetti, digitalizzazione e un coinvolgimento.

Sull’assunto che, è un po’ un’aporia, il trasporto aereo inquina e quindi non va incentivato. È un po’ il contrario: se una forma di trasporto è così inquinante, ammesso e non concesso che lo sia, bisogna incentivarne l’implementazione ai fini di una maggior ammissibilità nell’ottica delle emissioni di CO2.

Questo ritardo è stato in parte colmato dalla capacità di alcuni aeroporti, penso al progetto Fast Transfer di Malpensa, al  progetto Arms di Fiumicino, o al progetto approvato qualche giorno fa da Enav, però forse ancora c’è qualcosa da fare.

Abbiamo aperto un tavolo, forse lo sapete, il tavolo finalizzato all’approvazione in tempi rapidi, ma comunque sensati, del PNA, il Piano Nazionale Aeroporto, in cui c’è evidentemente anche la capacità di ascoltare e di tradurre in azione concreta queste istanze, che vengono formalizzate. Perché il trasporto aereo è per sua natura un trasporto che deve prestarsi ad un aggiornamento costante e continuo.
La digitalizzazione è una pietra miliare in questo, altrimenti rischiamo di segnare un ritardo significativo, rispetto ad altre esperienze europee e non solo.”

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti