Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Passero (Alleanza Assicurazioni): "Oggi spegniamo 125 candeline con fatturato di €6mld; sfide? Utilizzo dati e preparazione professionale"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Davide Passero, Amministratore delegato di Alleanza Assicurazioni: "1300 contratti a tempo indeterminato; fieri della nostra capacità di generare stabile occupazione"

12 Ottobre 2023

Davide Passero, Amministratore delegato di Alleanza Assicurazioni, in occasione della Convention Alleanza, "Il nostro stile ci rende unici", ha dichiarato ha Il Giornale d'Italia: 

"Per noi Genova è una città iconica, città in cui è stata fondata Alleanza Assicurazioni. Dunque torniamo qui oggi dopo 125 anni per misurare il percorso che abbiamo fatto nello sviluppo di un patto per la crescita sostenibile della nostra compagnia. I risultati sono confortanti e positivi, ma soprattutto affatto scontati se pensiamo agli anni che abbiamo dovuto attraversare. Oggi la compagnia ha un fatturato superiore ai 6 miliardi di euro in crescita del 40% da quando nel 2015 abbiamo lanciato il patto per la crescita sostenibile. In più siamo stati in grado di sviluppare il versante della protezione a fronte di una domanda in crescita da parte degli italiani: tutela della salute, protezione della casa, le coperture catastrofali particolarmente importanti a fronte dei cambiamenti climatici; ecco tutto questo da un senso del ruolo sociale che può svolgere un assicuratore responsabile. Noi stiamo cercando di svolgere in questo senso la nostra parte".

Per quanto riguarda la digitalizzazione che progressi avete fatto? 

"Parte integrante di questa Patto per la crescita sostenibile era incentrato proprio sullo sviluppo del digitale; oggi è scontato ma 2015 non lo era affatto. L'esserci mossi per tempo ci ha permesso però di affrontare in maniera nuova ed efficace un momento, come quello della pandemia, in cui se non ci fosse stato il digitale molte persone sarebbero rimaste a casa senza la possibilità di lavorare. Siamo invece diventati rapidamente la più grande rete assicurativa digitale potenziata di Europa, e abbiamo così affrontato la pandemia consapevoli e facendo comunque sentire ai nostri clienti la nostra vicinanza anche in quel momento difficile". 

Quali sono le principali sfide del 2024 e come affrontarle?

"Le nostre sfide guardano avanti, non solo al 2024, perché l'assicurazione per definizione guarda al futuro e ha orizzonti temporali che fanno di decenni in decenni; dunque siamo su questo mercato sicuramente per affrontare il 2024, ma anche per rinnovare una storia di successo verso le nuove generazioni. Le sfide dunque sono principalmente due, una tecnologica e l'altra relazionale. Da un lato c'è la quella dell'utilizzo dei dati, per essere ancora più capaci di generare valore per il cliente con soluzioni personalizzate e con una capacità di profanazione dei bisogni molto puntuale, facendo sentire ogni singolo cliente unico nelle sue aspirazioni, nei suoi bisogni e nelle soluzioni che gli proponiamo. Accanto a questo abbiamo ovviamente bisogno di persone sempre più preparate, e per questo stiamo investendo sulla componente di preparazione professionale, manageriale e relazionale, perché l'assicurazione è basata sulla fiducia, che è una componente fondamentale che deve essere rafforzata con la vicinanza al cliente. Accanto a questo c'è la capacità di saper creare stabile occupazione, perché una delle cose che ci rende più orgogliosi di questi anni è stata quella che, a dispetto del contesto difficile, abbiamo avuto la capacità di assumere a tempo indeterminato oltre 1300 persone, e questo è un risultato veramente importante. 

Il 2024 sarà l'ultimo anno del nostro piano strategico, quindi l'obiettivo è proprio quello di concludere, centrando e speriamo anche superando, gli obiettivi di questo piano. Oggi siamo perfettamente in linea e dunque il '24 sarà per noi l'anno in cui taglieremo il traguardo in questo senso". 

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti