27 Settembre 2023
Nicola Lanzetta, Direttore Generale ENEL, in occasione dell'Italian Energy Summit 2023, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:
"Sicuramente l'Italia sta cogliendo a pieno l'opportunità della trasformazione del proprio sistema elettrico. Uno dei fattori che più colpisce in questo senso è come questa rivoluzione, questo cambiamento, stia avvenendo dal basso. Diamo un dato importantissimo: negli ultimi due anni l'allaccio, quindi la connessione di piccoli e medi impianti fotovoltaici, e in generale le rinnovabili sulla rete sono triplicati.
Che cosa significa questo nella pratica?
Significa che il cittadino e/o l'imprenditore, si rende conto che può produrre in autonomia parte dell'energia elettrica che serve ai propri scopi. Per fare questo è molto importante, affinché questa rivoluzione possa appunto avvenire, avere una rete di distribuzione in grado appunto di ospitare la connessione di nuovi impianti.
E come siamo messi in Italia da questo punto di vista?
Anche da questo punto di vista il segnale nel nostro Paese è molto positivo per due aspetti in particolare. Il primo è che oggi in Italia abbiamo una rete di distribuzione che è la più evoluta al mondo e che già oggi è in grado di ospitare una quantità di rinnovabile molto importante. Ma cosa altrettanto importante, è che il nostro impegno sul PNRR riguarda proprio la rete di distribuzione. Infatti nell'ambito del PNRR noi investiremo 3 miliardi e mezzo affinché questa rete sia sempre la più possibile. Detto questo e proprio grazie al supporto di questa attività sono convinto che il processo di evoluzione e di trasformazione del sistema elettrico di questo paese potrà andare e andrà avanti con successo.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia