25 Settembre 2023
La compagnia aerea italiana SkyAlps amplia la sua offerta e si propone come alternativa più veloce al trasporto di superficie, con il collegamento Roma Fiumicino-Verona. A partire da oggi infatti, offre due voli diretti
andata e ritorno al giorno dal lunedì al venerdì, particolarmente interessanti per il Business Travel. La compagnia ha presentato i nuovi voli diretti da Roma nella pluripremiata Premium Plaza Lounge dell’aeroporto Leonardo Da Vinci di Fiumicino. Fondata nel 2021, SkyAlps oggi collega 12 destinazioni italiane ed europee. La flotta è composta da 6 aerei DASH-8 Q-400 - biturboelica a corto-medio raggio, caratterizzati da emissioni acustiche e di CO2 significativamente più basse rispetto ad altri jet regionali. Il Presidente Skyalps Josef Gostner ha dichiarato al Giornale d’Italia:
“Buongiorno, oggi presentiamo il nostro volo Verona Roma. È un giorno molto importante per la nostra compagnia, perché ci apre un nuovo mondo da Roma per tutte le destinazioni. Perché noi abbiamo anche altri voli per Roma, come Crotone, come Cuneo, e ne faremo anche tanti altri.
Noi consumiamo già due volte e mezzo meno degli altri aeroplani, anche se abbiamo solo 80 persone esattamente 76, siamo sempre più ecologici della concorrenza. In più, facciamo modernazioni sui nostri aereo, winglets avionica nuova, così che in tutto possiamo avere un’altra riduzione dell’8%. In più, adesso abbiamo fatto il primo volo col green fuel SAF, sustainable aviation fuel, e la nostra compagnia può volare fino al 50%. Ed a questo punto, arriveremo a 80% meno CO2 emesso nell’atmosfera con i nostri voli commerciali. Il nostro aereo atterra a 1200 metri, con 70 - 80 persone, siamo sempre capaci di atterrare e ripartire. La concorrenza non può farlo, perché ha aerei grandi, a cui servono 1800 metri per atterrare.”
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia