25 Settembre 2023
La compagnia aerea italiana SkyAlps amplia la sua offerta di voli, proponendosi come alternativa più veloce al trasporto di superficie, con il collegamento Roma Fiumicino-Verona. A partire da oggi, infatti, offre due voli diretti andata e ritorno al giorno, dal lunedì al venerdì, particolarmente interessanti per il Business Travel. La compagnia ha presentato i nuovi voli diretti da Roma nella pluripremiata Premium Plaza Lounge dell’aeroporto Leonardo Da Vinci di Fiumicino.
Fondata nel 2021, SkyAlps oggi collega 12 destinazioni italiane ed europee. La flotta è composta da 6 aerei DASH-8 Q-400 - biturboelica a corto-medio raggio, caratterizzati da emissioni acustiche e di CO2 significativamente più basse rispetto ad altri jet regionali. Federico Scriboni, Head of Aviation Business Development di Aeroporti di Roma, ha dichiarato al Giornale d’Italia:
“Noi oggi siamo veramente molto lieti di essere qui ad accogliere l’inizio delle operazioni di SkyAlps su Roma Fiumicino, l’inaugurazione del collegamento diretto tra Roma e Verona. Un collegamento che è stato studiato per facilitare la mobilità delle città secondarie, in questo caso specifico di Verona su Roma. Favorendo anche l’andata e il ritorno in giornata, con un doppio volo giornaliero, per consentire ai passeggeri in partenza da Roma o da Verona di poter effettuare un comodo volo in andata e in ritorno lo stesso giorno.
Noi accogliamo con estremo piacere il focus che SkyAlps sta mettendo, in maniera crescente, sulle tematiche afferenti alla sostenibilità. Il presidente di SkyAlps ha appena annunciato che, già oggi, effettuano voli con oltre 30% di SAF come carburante, ad integrazione di quello ordinariamente utilizzato. Per noi è una conferma di come deve essere inteso lo sviluppo del trasporto aereo in questa nuova era. Uno sviluppo sempre di più connotato di elementi di sostenibilità, non a caso, per noi, questo elemento è un elemento strategico, che caratterizza veramente l’agenda quotidiana della nostra gestione del sistema aeroportuale di Roma. Non a caso, aggiungo anche che l’aeroporto di Roma Fiumicino è stato il primo in Italia ad avere reso disponibile il SAF agli operatori aerei. L’eroporto di Roma Fiumicino ha recentemente ottenuto la certificazione da Sky Tracks come aeroporto a cinque stelle. Quindi si unisce ad una lista molto ristretta di aeroporti in tutto il mondo, che si può veramente fregiare di questo riconoscimento, di questa certificazione. Più in generale, il nostro è il principale punto d’ingresso dell’Italia e il principale punto di accesso dell’Europa del centro e del bacino del Mediterraneo. Quindi sicuramente, avere la possibilità di accogliere queste operazioni da città italiane, garantisce un’accessibilità maggiore. Noi volentieri mettiamo a disposizione il nostro miglior livello di servizio di qualità, le nostre infrastrutture a cinque stelle, per poter garantire ai passeggeri, ad esempio in partenza da Verona, di raggiungere comodamente Roma. E da Roma, poter poi proseguire verso l’ampio network di destinazioni di lungo raggio intercontinentali che offriamo.”
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia