11 Luglio 2023
Massimiliano Bianco, CEO di Suez, in occasione del Convegno The European House-Ambrosetti “Think Tank Liguria 2030”, ha dichiarato a Il Giornale d’Italia:
“Suez è tra i principali operatori al mondo di acqua e rifiuti, servizi essenziali per i cittadini e per le imprese. Proprio per questa loro indispensabilità, necessitano di importanti infrastrutture che, per essere realizzate con i migliori standard, hanno bisogno di un assetto di regole, attenzione e disponibilità da parte delle istituzioni nazionali.
Eventi come quello di oggi (Convegno “Think Tank Liguria 2030”) nel quale, in maniera aperta, le istituzioni locali, i governi regionali, le amministrazioni si confrontano su come creare le condizioni per adeguate infrastrutture sul territorio, sono molto importanti.
Suez opera in Italia da più di 60 anni e nel mondo da 160, ha realizzato impianti per oltre un miliardo di persone e ne gestisce più di 65 milioni in questi servizi. È chiaro che se ci saranno opportunità in Italia, nelle regioni in cui già operiamo o in nuove regioni, noi saremo pronti ad investire. Già oggi siamo in grande commitment nello sviluppo della qualità dei servizi.
Operiamo al nord, al centro, al sud d'Italia e ci siamo posti come obiettivo quello di continuare a essere presenti in Italia. In questo momento abbiamo in gestione importanti infrastrutture, prevalentemente nel settore idrico, come impianti di depurazione nella provincia di Trento, in Campania, ad Arezzo con il servizio idrico integrato. Siamo, inoltre, azionisti importanti di un'azienda quotata di grande qualità che è Acea.
Stiamo portando avanti progetti nuovi come il termovalorizzatore di Roma, per cui facciamo parte del consorzio, e pensiamo ci possano essere esperienze analoghe che possano contribuire a migliorare la qualità di servizi in Italia.
Per quanto concerne le tempistiche di questo progetto, partendo da quanto dichiarato dall'amministrazione locale, il 2023 sarà l'anno nel quale verrà definito il percorso e, ci auspichiamo, anche l’esito. Per l'entrata in funzione, invece, l'obiettivo che tutti abbiamo è svilupparlo il prima possibile e, se saremo noi ad occuparcene, certamente questo "prima possibile" contiamo possa essere entro il 2026”
Torna all’articolo
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia