Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Tavazzi (TEH-Ambrosetti): "PNRR? Opportunità da cogliere, noi stimiamo l'arrivo di € 7 mld sul territorio ligure"

Lorenzo Tavazzi, Partner e Responsabile dell'Area Scenari e Intelligence di The European House - Ambrosetti: "PNRR? Rappresenta un'opportunità da cogliere, noi stimiamo l'arrivo di € 7 miliardi sul territorio ligure". L'intervista a Il Giornale d'Italia

10 Luglio 2023

Lorenzo Tavazzi, Partner e Responsabile dell'Area Scenari e Intelligence di The European House – Ambrosetti, in occasione del Convegno Ambrosetti “Think Tank Liguria 2030”, ha dichiarato a Il Giornale d’Italia:
 
“Il rapporto strategico edizione 2023 della “Think Tank Liguria 2030” ha affrontato le dinamiche di sviluppo economico, sociale e infrastrutturale del territorio.

Quello che emerge dal tableau de bord – un sistema di oltre 70 indicatori che guardano queste dinamiche da oltre 10 anni nel territorio – è che quest'anno la regione Liguria è migliorata in due terzi degli indicatori appena citati e mostra dei valori da record storico, penso per esempio all’export o ad elementi collegati alla ricchezza e alle tante eccellenze che il territorio offre.

A supporto di quanto detto, abbiamo posto la nostra attenzione su tre grandi dimensioni in particolare: gli aspetti infrastrutturali, di massima priorità, che ci offrono uno sguardo sulle tante opere che sono in corso e sulla necessità di accelerazione di queste; l’elettrificazione del sistema della portualità che può offrire dei vantaggi ambientali ma anche industriali estremamente importanti, con delle ricadute concrete sul territorio; le dinamiche di sviluppo della mobilità avanzata e digitale, il cosiddetto paradigma mass, che può ridurre congestione, implicazioni dal punto di vista di emissioni e portare beneficio per i cittadini e per l'attrattività del territorio stesso.

Riguardo le opportunità future, riesco ad individuare tre temi da perseguire: cogliere la grande possibilità rappresentata dal PNRR, noi stimiamo quasi € 7 miliardi che possono arrivare su questo territorio, con un impatto significativo di oltre 11 punti percentuali di PIL e con un effetto trascinamento che durerà anche dopo il 2026.
Il secondo tema è quello della transizione ecologica ed elettrificazione, opportunità fondamentale a cui applicare dinamiche turistiche e appartenenti alle filiere di industrie e di servizio. Il terzo grande ambito è l'innovazione su cui questo territorio ha dei vantaggi competitivi estremamente significativi e che ancora una volta possono dare una spinta ulteriore alla crescita strutturale”

Torna all'articolo

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti