05 Luglio 2023
Anna Lambiase, CEO & Founder di IRTOP Consulting, in occasione della X edizione dell’Osservatorio PMI Euronext Growth Milan ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:
"Dal 2009 ad oggi abbiamo avuto sul mercato dell'EGM, ossia il mercato dedicato alle piccole e medie imprese, 282 quotazioni. Un dato veramente rilevante perché è avvenuto in soli 14 anni e si tratta di piccole e medie imprese che appartengono alla nostra economia reale.
Al primo posto il settore di riferimento con un 24% è quello della tecnologia ma c'è comunque un alternarsi di altri settori che rappresentano il nostro spaccato industriale italiano.
Dalla data di quotazione delle imprese, alcune di queste attuano un translisting e quindi poi passano al mercato principale. Possiamo dire che questa categoria rappresenta un 10%. Altre subiscono delle OPA per arrivare poi ad alcuni delisting e a fusioni.
Oggi sono in tutto 193 le società quotate su questo mercato, con una capitalizzazione di €9.1 miliardi. Dunque è un mercato che è sempre cresciuto e anche nel 2023 ha segnato 12 quotazioni.
Per quanto riguarda i trend con riferimento alle altre annate, direi che non c'è un forte cambiamento, siamo abbastanza allineati in termini di numero di quotazioni. Tra l'altro, proprio in questi prossimi giorni si avvicineranno al mercato alcune nuove IPO, è il caso di IMD, un'azienda del MedTech, ma ce ne sono moltissime in questo prossimo mese.
Il tema rilevante sul mercato di quest'anno rispetto allo scorso riguarda la liquidità che in parte si è ridotta a motivo di una serie di ragioni: da un lato i temi nazionali dei tassi di interesse, da un altro lato le vendite di alcune posizioni nel mercato stesso, ma sicuramente manteniamo un livello di interesse altissimo sul mercato.
Parlando, invece, di settori io penso che quello tecnologico sia veramente il settore di rappresentanza del mercato. La tecnologia è intesa anche come uno strumento che permea le realtà e i vari modelli di business. Non parliamo soltanto di intelligenza artificiale o di tematiche legate strettamente all'innovazione tecnologica ma anche di nuovi processi o nuovi prodotti. Da questo punto di vista anche i settori industriali stanno crescendo moltissimo perché stanno integrando la tecnologia nei loro modelli di business.
Ritengo che la tecnologia tout-court abbia sicuramente tantissimo da fare per il futuro ma, quello che è certo, è che sarà un settore trainante"
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia