Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Mazza, Bosch Italia: "Elettrico, trend in quella direzione, ma serve impegno su conversione veicoli endotermici in motori Net Zero"

Camillo Mazza, General Manager di Robert Bosch GmbH Italia : "Stiamo chiaramente portando avanti anche la strada dell'elettrico, siamo partiti dieci anni fa con investimenti importanti, ma stiamo sviluppando sistemi completi a idrogeno" L'intervista al GdI

27 Giugno 2023

Camillo Mazza, General Manager di Robert Bosch GmbH Branch in Italia, in occasione dell'evento The Urban Mobility Council, percorsi delle nuove mobilità. L'intervista a Il Giornale d'Italia:

"Direi che oggi si è parlato della mobilità del futuro, del tema della neutralità tecnologica, della legislazione delle emissioni, delle tipologie di powertrain delle vetture del paese.

Dobbiamo considerare il fatto che c'è sicuramente un treno che è partito per i veicoli elettrici e lo vediamo sulle strade di tutti i giorni e abbiamo sicuramente un trend che va in quella direzione.
Però dobbiamo anche considerare che in Italia abbiamo una filiera importante di produzione, ma anche di competenza sui motori endotermici, che possono essere anche trasformate attraverso fuels e l'idrogeno in motori a emissioni di CO2 zero.

Questa è una chance enorme per il nostro Paese e in generale per l'industria automobilistica, per poter continuare a usare una tecnologia ben nota con carburanti diversi, ma a zero emissioni dal punto di vista ecologico.
Quindi grande chance, questa è quella che noi definiamo come neutralità tecnologica, non solo elettrico ma ci sono altre forme possibili.

Noi siamo un fornitore di tecnologia, in generale lavoriamo con tutti i costruttori e cerchiamo in questa nostra dimensione, di coprire un po' tutta quella che è la tecnologia necessaria per mandare avanti l'industria automobilistica.
Noi oggi stiamo chiaramente portando avanti anche la strada dell'elettrico, siamo partiti dieci anni fa con investimenti importanti, ma stiamo sviluppando insieme ai nostri clienti, l'Eurosep per esempio e stiamo sviluppando sistemi completi a idrogeno e quindi per la propulsione di motori con idrogeno a emissioni zero ed entreremo in serie nel 2024, quindi non stiamo parlando di cose futuribili, no, qualcosa di molto concreto".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti