26 Giugno 2023
Matteo Laterza, ad di UnipolSai, in occasione de The Urban Mobility Council ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:
"Oggi affrontiamo tematiche in relazione ad una componente molto importante del nostro piano industriale, quella della mobilità, di come si può contribuire a creare un nuovo modello di mobilità più sostenibile e più coerente con quelle che sono le nuove abitudini dei consumatori italiani. Quindi sono temi, credo, di rilevanza strategica non soltanto per il gruppo Unipol, ma per la comunità nel suo complesso.
Io non parlerei tanto di criticità quanto di sfide. Cioè la sfida è quella di arrivare ad un modello di mobilità più sostenibile attraverso un uso intelligente e corretto dei dati, perché solo utilizzando i miliardi di dati cui noi abbiamo disponibilità si riescono a trovare dei modelli di mobilità che siano più coerenti con quelle che sono le abitudini dei consumatori.
Fare delle green box per l'accesso a ZTL che tengono conto solo del livello di inquinamento della macchina, credo che sia un'evoluzione naturale rispetto a una variabile che è altrettanto determinante rispetto al modello di auto utilizzata, nel senso che la modalità d'uso dell'auto, lo stile di guida, il comportamento sono una variabile altrettanto importante rispetto al modello di auto e alla tecnologia che si utilizza. Quindi combinando tra di loro sia il modello di auto sia lo stile di guida credo che si possa arrivare ad una modalità efficiente e sostenibile di affrontare il tema della mobilità secondo una chiave di evoluzione prospettica moderna.
Adesso stiamo parlando di mobilità quindi non credo che il rialzo dei tassi sia un tema di rilevanza rispetto a questo tipo di evento, onestamente. La BCE sta alzando i tassi per cercare di calmierare quello che è il tasso di inflazione e quindi l'obiettivo è quello di abbassarlo in calo vita. Questo è l'obiettivo di politica monetaria che viene adottato. È evidente che l'elemento di incertezza fa riferimento a quando questo calmieramento del calo vita avverrà e di questo nessuno ha certezza."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia