Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Sileoni, FABI: "Aumento salari bancari, siamo pronti a scendere in piazza. Diatriba Messina-Orcel? A fine trattativa arriveranno alla stessa conclusione"

Lando Maria Sileoni, segretario generale FABI: "435€ spalmati in 3 anni, non sono un'invenzione nostra ma sono il risultato del recupero dell'inflazione e di una redditività delle banche dove c'è stato il contributo fondamentale dei lavoratori bancari". L'intervista a Il Giornale d'Italia

14 Giugno 2023

Riguardo alla dichiarazione di Goitini di BNL che ha detto che intervenire sui salari è un dovere morale, bisogna poi vedere a quali importi si riferisce perché noi abbiamo chiesto 435 euro spalmati in tre anni che non sono un'invenzione nostra ma sono il risultato del recupero dell'inflazione e di una redditività delle banche dove c'è stato il contributo fondamentale dei lavoratori bancari, vedremo se le parole rimarranno tali o se invece dalle parole quando a settembre inizieremo le trattative si concretizzeranno nei fatti, tenga presente che le assemblee in tutta Italia sono migliaia stanno andando molto bene quindi noi abbiamo dietro la categoria, siamo comunque pronti a scendere in piazza a qualsiasi momento. 

Messina e Orcel hanno delle posizioni apparentemente diverse, poi alla fine sono persone e uomini che sanno perfettamente come girano le cose nel mondo soprattutto nella finanza e siamo convinti e sono convinto che non ci sarà a conclusione della trattativa nessuna differenza fra questi due gruppi bancari.

Berlusconi è stato un personaggio che ha fatto la storia di questa nazione, ci sono degli aspetti positivi e degli aspetti meno positivi, poi chiaramente sarà la storia che come sempre accade che metterà a fuoco le varie situazioni, le iniziative politiche che ha preso, quanto è stato importante per la nostra nazione. È chiaro che è un personaggio che ha inciso nella vita degli italiani e ha cambiato obiettivamente anche un modo di fare politica che molto probabilmente era un modo superato.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti