Mercoledì, 10 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Bianchi, BPER Banca: "Connubio tra comunicazione tradizionale e contemporanea. Cultura, strategica come pilastro di sostenibilità"

Sabrina Bianchi, Responsabile Brand e Marketing Communication e Patrimonio Culturale BPER Banca: "Per noi il dialogo c'è anche nel simbolo del nostro brand BPER, due punti, che indicano il concetto di apertura al dialogo. Apriamo un discorso". L'intervista a Il Giornale d'Italia

31 Maggio 2023

Sabrina Bianchi, Responsabile Brand e Marketing Communication e Patrimonio Culturale BPER Banca, in occasione della presentazione della mostra All that glitters is not gold dell'artista Fabrizio Dusi, a cura di Giorgia Ligasacchi, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia: 

"Abbiamo scelto questo luogo perché Banca Cesare Ponti è entrata recentemente all'interno del gruppo BPER Banca dopo l'incorporazione di Carige e soprattutto perché la Galleria BPER, cioè la collezione, la corporate collection di BPER Banca si vuole proporre a Milano, una piazza nuova per noi con una mostra che effettivamente è coraggiosa, è coraggiosa perché portiamo all'interno di una banca una tematica importantissima che è quella appunto di ragionare sul concetto della comunicazione della parola e anche di questo equilibrio che oggi è molto fragile tra quello che è comunicazione magari digitale e comunicazione tradizionale quindi una location molto tradizionale, storica, con invece una mostra davvero contemporanea.

Il percorso di crescita di BPER Banca è sotto l'occhio di tutti, negli ultimi tre anni siamo cresciuti e siamo oggi, che dice la terza, la quarta banca a livello nazionale, comunque siamo tra i primi di settore a pari livello stiamo crescendo dal punto di vista della valorizzazione del patrimonio culturale perché la nostra Corporate Collection è veramente un patrimonio collezionistico e archivistico significativo sia per quantità di opere ma anche per qualità storico-artistica delle opere stesse.

La cultura per noi è strategica, è uno dei pilastri del brand, uno dei pilastri dei nostri valori perché rientra in quella che è appunto l'ambizione di essere una banca pervasa da tematiche di sostenibilità e tra le tematiche di sostenibilità la cultura è una di queste perché appunto crediamo che rendere disponibile in questo caso il patrimonio artistico della banca possa contribuire a sensibilizzare le persone su tematiche di attualità e anche appunto a contribuire a un paese più equo.

Storicamente BPER Banca ha diversi nuclei territoriali che provengono appunto da un collezionismo bancario del secolo scorso che serviva al tempo per arricchire, abbellire i palazzi. Oggi invece ci troviamo con un patrimonio veramente rilevante a Modena, a Ferrara, l'Aquila, in Campania, a Genova, insomma ne abbiamo veramente a Brescia, diversi nuclei che è doveroso rendere fruibile e disponibile al pubblico.

Per noi il dialogo c'è anche nel simbolo del nostro brand BPER, due punti, che indicano il concetto di apertura al dialogo. Apriamo un discorso.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti