29 Maggio 2023
Davide Triacca, Sustainability Director Costa Crociere, in occasione dell'evento Comunicare il turismo sostenibile, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:
"Parliamo di comunicare la sostenibilità, però sostenibilità non è solo comunicare, sostenibilità è anche fatti, azioni concrete. Non si può e non si deve comunicare la sostenibilità se non esistono azioni concrete sottostanti evidentemente. Dovendo dare un suggerimento a chiunque si avvicini a questo settore, suggerirei di non comunicare ma di ingaggiare. Non c'è modo migliore per riuscire a produrre un cambiamento che è la finalità di chiunque faccia sostenibilità.
Abbiamo un'agenda davvero solida e concreta e per molti aspetti anche radicale rispetto al contesto competitivo a cui sotto il profilo della comunicazione o meglio dell'ingaggio come dicevo stiamo lavorando in modo innovativo per coinvolgere i nostri ospiti che stanno almeno sette giorni a bordo con noi per fare in modo che una loro azione quotidiana a bordo in qualche modo venga replicata a casa e che quella produca un cambiamento. Piccolo cambiamento dopo piccolo cambiamento vogliamo creare la più grande comunità di viaggiatori responsabili.
Dunque la nostra agenda di sostenibilità si raggruppa sotto tre profili, tecnologie, territorio e persone. Tecnologie, Costa Crociera è stata la prima nel 2019 ad introdurre una tecnologia Disruptive che è il gas naturale liquefatto come alimentazione di queste smart city galleggianti che sono le navi. Sotto il profilo dei territori abbiamo un manifesto che racconta il modo in cui viviamo i territori come comunità e non come luoghi geografici e sotto il profilo delle persone evidentemente coinvolgiamo i nostri ospiti e facciamo in modo che tutti i nostri 20.000 dipendenti siano consapevoli che le loro azioni quotidiane hanno un impatto sull'ambiente e sulle persone.
I temi di sostenibilità oggi sono certamente di moda, la necessità di creazione di partnership pubblico-privato che sono un po' il punto di atterraggio di qualunque discorso sulla sostenibilità concreta sono certamente promettenti. Costa Crociere ha un po' il ruolo di pioniera da questo punto di vista nel fare in modo che l'agenda pubblica segua le esigenze di un business che è difficile da trasformare, noi siamo tecnologicamente limitati quindi l'importanza di avere relazioni costruttive col governo è massima e devo dire che è molto proficua da questo punto di vista.
Noi siamo parte da grande impresa italiana, l'unica che batte bandiera italiana, l'unica azienda crocieristica che batte bandiera italiana, abbiamo collaborazioni consolidate con tutte le grandi aziende, tra cui evidentemente anche Enel e altre. Lo facciamo per una transizione che sia giusta e anche rapida e funziona molto bene".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia