Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Ciorra, Enel: "Adottiamo modello di business sostenibile, progresso è crescita economica sociale, culturale e ambientale"

Ernesto Ciorra, Direttore della divisione Innovability di Enel: "Mettiamo al centro le persone, garantendo con un processo strutturato il rispetto dei diritti umani non solo dei propri colleghi ma anche delle comunità in cui va ad operare". L'intervista a Il Giornale d'Italia

22 Maggio 2023

Ernesto Ciorra, Direttore della divisione Innovability di Enel, in occasione del Primo festival del Progresso Sociale ha dichiarato a Il Giornale d'Italia

"Il festival del progresso sociale è il festival della creazione di cultura, della creazione di un contesto ambientale migliore, della creazione di un contesto sociale appunto complessivamente migliore. Di solito si valutano le nazioni sulla base della crescita economica, ma Pasolini distingueva lo sviluppo dal progresso; lo sviluppo è la mera crescita economica, il progresso è la crescita economica sociale, culturale e ambientale e ricordava proprio Pasolini come il progresso economico non sempre si sposi con quello sociale. Pensiamo a tanti paesi che hanno avuto un hype, una crescita enorme sul piano economico ma i cui diritti fondamentali delle donne e delle persone non vengono rispettati, quelli non sono paesi progrediti, sono paesi arretrati, dobbiamo dirlo senza paura. Invece i paesi progrediti sono quelli che garantiscono non solo la crescita economica ma soprattutto la difesa dei diritti delle persone.


Noi ci stiamo muovendo da tutti i punti di vista sia adottando un modello di business che è sostenibile, il modello di crescita delle rinnovabili e delle reti digitali che vuole totalmente togliere la dipendenza dal gas non solo da gas russo ma da tutto il gas perché gas comunque è soggetto a fluttuazioni di mercato mentre la disponibilità del sole dell’acqua, del vento non sono sottoposte al singolo potentato di turno, politico. Inoltre l’Enel mette al centro le persone, garantendo con un processo strutturato il rispetto dei diritti umani non solo dei propri colleghi ma anche delle comunità in cui va ad operare. Noi abbiamo centinaia di progetti che vanno ad aiutare le persone nelle comunità dove operiamo ad avere un lavoro decente, ad avere una educazione decente e abbiamo adottato gli SDGs, cioè gli obbiettivi di sviluppo sostenibili dell’umanità come pietre miliari che ci aiutano a creare un valore condiviso. Pensi che il professore Crambel dell’Harvard business school che ha inventato il concetto di creazione di valore condiviso ha scritto un caso sull’Enel come l’azienda da seguire, da imitare a livello mondiale per la capacità di creare un progresso nelle attività e nelle opere con le comunità in cui va ad interagire nei Paesi dove opera".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti