30 Aprile 2023
A SANTA MARGHERITA LIGURE LA SOCIETA' ESTRIMA INAUGURA IL TERZO SERVIZIO BIRÒ SHARE IN ITALIA
Uberto Gavazzi, Responsabile Marketing della Estrima Birò, la società italiana attiva nel settore della micromobilità elettrica, e io ci siamo incontrati, da buoni amici di lunga data, in riva al mare della bella località ligure, quella preferita dai milanesi; ciò è avvenuto di fronte al parcheggio delle Birò, le auto più piccole al mondo che non inquinano.
In particolare, le Birò, in questo tratto di riviera, permettono un facile ed autonomo trasbordo per raggiungere l'ultra-chic Portofino, in alternativa allo scooter, per chi ce l'ha, al taxi (quando si trova; 20 euro è solo il prezzo base nel comune di Santa Margherita), al 'pedibus calcantibus' (di buona lena si tratta di una camminata di circa 50 minuti dal porto) e all'automobile, con la quale talvolta si debbono affrontare file lente e lunghe nei periodi di alta stagione ed il rischio di non trovare parcheggio.
Questa nuova chance di trasporto, semplicemente scaricando la relativa App, è poco ingombrante, sempre a disposizione, divertente e arieggiata ed è adatta alla coppia come pure a un paio di amici o a due sconosciuti per i quali, magari, Birò la farà da cupido nelle calde sere estive.
Seguono alcuni stralci del Comunicato Stampa della Estrima Birò uscito pochi giorni fa.
"In occasione del compleanno del brand e a un anno dal lancio del primo servizio sull’isola di Procida, Birò arriva nella ridente Italian Riviera. A Pordenone (PN), il 21 aprile 2023, si festeggia il 14° compleanno di Birò, il più piccolo veicolo elettrico a quattro ruote, prodotto e distribuito da Estrima S.p.A. - società italiana attiva nel settore della micromobilità elettrica e nata a Pordenone nel 2008. (..) Si inaugura il terzo servizio Birò Share in Italia che si inserisce nella splendida e rinomata cornice dell’Italian Riviera, a Santa Margherita Ligure".
"Il nuovo servizio arriva dopo due importanti successi: l’attivazione di Birò Share sull’isola di Procida che ha da pochi giorni ricordato il primo anniversario con un raddoppio della flotta e il secondo servizio a Peccioli, borgo toscano vincitore dello Urban Award per la mobilità sostenibile". L'età minima per guidare questo veicolo è 14 anni.
"Il nuovo servizio Birò Share a Santa Margherita Ligure, attivato tramite la controllata Sharbie s.r.l. che gestirà direttamente lo sharing della flotta di 16 Birò, si inserisce all’interno di un progetto più ampio di mobilità sostenibile previsto dal Comune di Santa Margherita e presentato proprio oggi in occasione di LIVESANTA GREEN, giornata di sensibilizzazione verso la mobilità sostenibile. Durante la stagione turistica 2023, cittadini e visitatori potranno usufruire di alternative di mobilità green a 360 gradi: bus elettrici per Portofino, bike sharing elettrico e car sharing elettrico grazie a Birò".
Ringrazio Uberto del tempo dedicatomi e dell'intervista rilasciataci, nella quale ci ha illustrato questa avvincente amica a 4 ruote adottata, anche, in Liguria e raccontato della sua scelta lavorativa, più che mai felice, fatta nel nome della micromobilità elettrica ed ecosostenibile, dopo 15 anni trascorsi professionalmente nel mondo dei motori dei colossi francesi e italiani di settore.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia