Lunedì, 08 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Bianchini, Bencore: "Fuorisalone 2023, con Autogrill per la sostenibilità, presentiamo Wasbottle, materiale 100% riciclato"

Giorgio Bianchini, AD Bencore: "La nostra azienda è nata e continua a essere un'azienda che è focalizzata sulla sostenibilità. Tutti i nostri prodotti hanno un concetto di base legato al sostenibile". L'intervista a Il Giornale d'Italia

20 Aprile 2023

Giorgio Bianchini, AD Bencore, in occasione del Fuorisalone 2023, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:


"Proponiamo prima di tutto questa realizzazione che abbiamo fatto con WasBottle, che è il prodotto concepito assieme ad Autogrill, e quindi è un utilizzo del materiale in una credenza, in un mobile, estremamente moderno, estremamente flessibile, che verrà promosso e venduto praticamente in tutto il mondo, in particolare negli Stati Uniti, dove Casa Pitti, che ci sta ospitando oggi, è molto forte e molto aggressiva.
La nostra azienda è nata e continua a essere un'azienda che è focalizzata sulla sostenibilità. Tutti i nostri prodotti hanno un concetto di base legato al sostenibile. Wasbottle è il caso più eclatante, perché è un riciclato al 100% di bottiglie di sapone utilizzate in questo caso in Autogrill. Però anche gli altri prodotti hanno tutti dei concetti molto vicini alla sostenibilità. Per esempio, un prodotto nostro, che è il Lightben, addirittura ha il certificato LCA e EPD, che sarebbe l'EPD, l'Environmental Product Declaration, che è il certificato più elevato di sostenibilità come materiale.
La sostenibilità ora è il tema di fondo per tutti, quindi c'è un po' di tutto. Noi possiamo dire che lo trattiamo da tantissimi anni, quindi per noi è normale, non è una cosa nuova, l'abbiamo sempre fatto, lo facciamo ancora, e chiaramente siamo sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo, qualcosa di interessante per i progettisti e per gli architetti, ma soprattutto noi cerchiamo di dire le cose come stanno. Se noi diciamo che un prodotto nostro è riciclato al 100%, è riciclato al 100%.


In piano abbiamo un utilizzo ancora più approfondito di questo materiale, in particolare proprio del wasbottle, perché è un materiale nuovo, ci stiamo lavorando da tre anni, ma a tre anni uno arriva a farlo il prodotto, non è che uno schiocca le dita e il giorno dopo ce l'ha. Quindi riteniamo che ci sia ancora moltissimo da sviluppare, anche proprio a livello di materiale stesso, ci stiamo sperimentando, stiamo facendo ricerca e sviluppo, collaboriamo col Politecnico, è una piccola azienda, ma molto orientata alla ricerca e allo sviluppo. A livello di materiali sicuramente piani, come tavoli, nel mondo del mobile anche molto, e anche come rivestimento, perché noi lavoriamo tantissimo con il mondo del retail, per esempio, negozi, e i negozi ci chiedono sempre di più dei pannelli che abbiano un contenuto di sostenibilità, ma anche il contract, assolutamente, quindi tutta la parte di hospitality, alberghi, ristoranti, lounge, tutto quello che riguarda anche il rapporto col pubblico, quindi questo è quello che stiamo facendo. Noi saremmo contrari a questo tipo di approccio, della sostenibilità come strategia di marketing, come si è intuito dalle mie parole, cioè io voglio fare una cosa perché ha senso e ha una logica farla, e la voglio fare reale, non voglio dirla tanto per dirla, e penso che Autogrill abbia esattamente lo stesso tipo di approccio, per quello che ci siamo piaciuti subito, anche se Autogrill è un'azienda grandissima, noi siamo un'azienda molto più piccola, però ci siamo capiti immediatamente, non vogliamo raccontare qualche cosa, vogliamo farla".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti