28 Marzo 2023
Umberto Lebruto, ad di FS Sistemi Urbani, in occasione della presentazione del progetto "Take your time", ha dichiarato:
"Vogliamo rimettere a disposizione delle città i nostri immobili, che sono presenti in 2200 località su tutta la rete nazionale, e quindi vogliamo restituire alla città questi vuoti urbani. Con quale modalità? Soprattutto quella che rigenera urbanisticamente il quartiere, attraverso un benessere di tipo sociale, economico d soprattutto ambientale. Ciò che vorremmo lasciare in questa città è un segno evidente di mobilità integrata, quella urbana e quella ferroviaria, ricostruzione del quartiere ricucendo la frattura storica rappresentata da le infrastrutture ferroviarie, e lasciando funzioni ai cittadini di benessere sociale e soprattutto di sostenibilità ambientale.
Qui a Farini in questo anno lanceremo una grande manifestazione per selezionare da mercato un operatore e investitore che insieme con noi vorrà investire su questo scalo. Siamo di fronte a uno scalo che è l’ultimo pezzo della città di Milano ancora da costruire, da rigenerare, più di 40 ettari di terreno al centro della città con un’ottima opportunità di ricostruzione. Sono più di 360mila metri quadri di superficie lorda a pavimento, su cui l’investitore e lo sviluppatore possono disegnare, progettare, ricostruire un nuovo quartiere con delle funzioni che sono quelle tipiche che oggi abbiamo in aspettativa per i prossimi anni. Ci sarà soprattutto il social hausing, gli studenti, quindi ci sarà tutta la scala sociale in questo ambiente. Da mettere al primo posto lo spazio da dedicare al verde pubblico, un parco lineare e più del 65% dell’area territoriale sarà destinata alla forestazione e al verde pubblico."
Torna all'articolo
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia