13 Marzo 2023
ERNESTO PELLEGRINI, "UNA VITA, UN'IMPRESA"
"Il successo arriva con la passione per il lavoro, serio e onesto".
Il 7 marzo u.s., UCID Milano, nelle persone del presidente, Stefano Devecchi Bellini, e del segretario, Daniele Bracchi, con il prezioso aiuto di Beatrice Giorgi, ha organizzato un nuovo interessante evento in una delle location più adatte a Milano, l'Hotel NH Milano Touring di via Tarchetti. Protagonista della serata è stato l'ex Presidente dell'Inter, nonché grande imprenditore italiano e fondatore del ristorante solidale "Ruben", il Cavaliere Ernesto Pellegrini.
L'oggi ottantaduenne Presidente della milanese Pellegrini SpA e di Pellegrini Catering Overseas SA, operante stabilmente in Svizzera, Angola, Congo, Nigeria, Camerun ed Emirati Arabi Uniti, ha qualche progetto nel cassetto ancora da realizzare, ma conta, soprattutto, sulla collaborazione della figlia, Valentina, per farlo, nel sacro valore di una famiglia unita e operosa.
"Sono partito con 150 mila lire, regalatemi dal direttore generale della Edoardo Bianchi Biciclette, e, dopo 58 anni, sono qui a raccontare che ho un'azienda italiana che dà lavoro a più di 10.000 persone e che, quest'anno, fatturerà 900 milioni".
La storia è quella di un ragazzo di cascina arrivato all'apice del successo nel mondo delle mense aziendali, nel nome di un lavoro perseguito, sempre, con grande serietà ed onestà e di una fede scaturita in modo forte, soprattutto, da 25 anni a questa parte.
Ernesto Pellegrini è celebre, anche, per avere presieduto, dal 1984 al 1994, la F.C. Internazionale (Inter) di Milano: in quei dieci anni, la squadra ha vinto lo scudetto dei record, due Coppe Uefa e una Supercoppa, e il suo presidente è stato nominato (era il 1990) Cavaliere del Lavoro.
Fra gli altri riconoscimenti attribuitigli, ricordiamo: nel 2012, il premio Ernst&Young “L’Imprenditore dell’Anno 2011” per la categoria Food & Services; nel 2014, l’ “Ambrogino d’oro”, dal Comune di Milano, per i meriti imprenditoriali, sportivi e umanitari; nel 2015, l’onorificenza, ricevuta dal Presidente Mattarella, per i 25 anni d’appartenenza all’ordine dei Cavalieri del Lavoro.
A livello di solidarietà per la città meneghina e come esempio italiano, l'imprenditore con l'amore per il ciclismo e il calcio ha dato vita al ristorante "Ruben" (progettoruben.it), capace di fornire oltre 300 pasti caldi al giorno ai tanti bisognosi, inclusi i nuovi poveri, impossibilitati dal pagarsi una cena e qui serviti, con una varietà di menù, al prezzo simbolico e dignitoso di 1 euro. L'apertura è avvenuta nel 2013, anno nel quale ha costituito, con la sua famiglia, la Fondazione Ernesto Pellegrini Onlus.
Stefano Devecchi Bellini: "UCID è vicino alle belle storie d'azienda che guidano, anche, altri settori, come in questo caso: la famiglia Pellegrini è sempre stata al servizio dello sport e del proprio business aziendale".
Restiamo in attesa del prossimo personaggio, della prossima storia, del prossimo evento UCID Milano.
Il Gruppo Pellegrini nasce nel 1965 ed è il partner italiano di riferimento nel mercato dei servizi, dalla ristorazione alle forniture alimentari, dai buoni pasto al welfare aziendale, dalla distribuzione automatica alle pulizie e ai servizi integrati.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia