Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Starace, Enel: "3Sun, puntiamo a economia di scala mondiale. Nomine? Disponibile a un nuovo mandato"

L'Amministratore Delegato di Enel, Francesco Starace: Questa è la tecnologia di conversione al momento più efficiente al mondo. Il 24,7% diventa energia elettrica. Abbiamo un potenziale di crescita fino al 30%". L'intervista a Il Giornale d'Italia

06 Febbraio 2023

L'Amministratore Delegato di Enel, Francesco Starace, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:

"La catena di produzione del solare fotovoltaico ha vari snodi, noi ci siamo concentrati inizialmente su quelli che richiedono maggiore innovazione tecnologica. La tecnologia della cella e dell’assemblaggio di celle in moduli. Qui c’è la maggiore percentuale di innovazione necessaria per migliorare la tecnologia. Adesso stiamo pensando a risalire la catena del valore, chi produce il silicio e il polisilicio. Qui c’è un minore sforzo di innovazione, ma una grande necessità di investimenti per aumentare la capacità produttiva. Noi stiamo collaborando con vari partner in Europa per riportare in Europa anche queste due fasi e penso che in un anno, un anno e mezzo avremo chiuso anche questa fase.

La più grande fabbrica di pannelli solari in Europa

L’Europa ha sostenuto questo impianto con un’erogazione molto importante, uno dei sette progetti grandi che sono stati oggetto di erogazione di grant a fronte dell’innovazione tecnologica che porta, ma sappiamo che la commissione ha annunciato un ulteriore sforzo che riguarda tutta l’Europa per riportare in Europa l’intera catena del valore. Questo avrà ricadute importanti e porterà allo sviluppo di iniziative in tutta Europa. L’Europa ha installato nel 2022 41mila megawatt di solare, questa fabbrica ne produce 3000. Sembra enorme questa fabbrica ma la domanda europea è in crescita. Il 2022 non ha ancora risentito della crisi del gas, quindi nel 2024 vedremo questo numero salire intorno ai 60mila megawatt. In Europa la domanda di pannelli solari è in crescita, bisogna creare nuovi poli innovativi. 

Noi compreremo da questa fabbrica il 40% della produzione, in resto sarà sul mercato, andremo poi a ribilanciare il nostro acquisto andando a circa il 25-30%. Una fabbrica in gran parte sul mercato.

Questa è la tecnologia di conversione al momento più efficiente al mondo. Il 24,7% diventa energia elettrica. Abbiamo un potenziale di crescita fino al 30%.

Il tema è l’investimento necessario per la produzione di polisilicio. Questa fabbrica ha un fabbisogno di polisilicio e wafer fuori scala rispetto alla capacità produttiva europea. Stanno lavorando altri partner per migliorare la produzione. 


Questa è la prima Gigafactory e ce ne saranno sicuramente altre. L’idea che abbiamo è produrre un disegno di fabbrica, una filiera produttiva, sono quasi tutti fornitori italiani, che poi vorremmo replicare altrove esattamente uguale con un modulo che ci permetta di avere un’economia di scala a livello mondiale.Il Governo sta facendo bene e le richieste che abbiamo fatto sono quelle di snellire i procedimenti autorizzativi. Le rinnovabili sono la fonte più competitiva e sicura, che dà maggior economia e indipendenza all’Italia. Ci sono investimenti a fronte anche  delle nuove misure annunciate da Von Der Leyen. 

Starace: "Nomine? disponibile a un nuovo mandato"

Nomine? "Sono disponibile a un nuovo mandato", così Francesco Starace, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Enel, in vista della scadenza del suo mandato triennale, rinnovato per ben tre volte, che si concluderà con la prossima assemblea degli azionisti del 2023. Starace è infatti guida con successo l'azienda da maggio 2014. 

Starace è entrato a far parte del Gruppo Enel nel 2000, ricoprendo varie posizioni manageriali di primo piano, tra cui quella di Direttore dell'Area di Business Power (da luglio 2002 a ottobre 2005) e di Direttore della Divisione Mercato (da novembre 2005 a settembre 2008). Dal 2008 al 2014 è stato Amministratore Delegato e Direttore Generale di Enel Green Power, società del Gruppo dedicata alla generazione di energia da fonti rinnovabili. 

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti