Martedì, 09 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Paolo Gallo, Italgas: "Biometano, il sistema deve farsi carico dei costi di connessione"

Paolo Gallo, AD di Italgas: "Servono reti di distribuzione digitali, intelligenti e flessibili". L'intervista a Il Giornale d'Italia

25 Gennaio 2023

Paolo Gallo, AD di Italgas, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:

"Oggi è stato un momento importante di discussione che ha riguardato grazie alla presenza dei principali operatori della filiale del gas che ha riguardato il futuro dell'Italia. Il Ministro ci ha prospettato un futuro di sicurezza energetica e diversificazione, che è fondamentale sia per la sicurezza dell'Italia, che per la sua competitività.

"La soluzione all'attuale situazione non è univoca, ma una molteplicità di interventi. Tra questo le fonti verdi sono una parte importante, in particolare il biometano, che ha un potenziale al 2030 di rappresentare il 10% della domanda razionale. L'idrogeno arriverà più in là nel tempo per diventare competitivo. Il biometano è una fonte rinnovabile, che può avere addirittura una componente di CO2 negativa, una fonte nazionale, può essere utilizzata anche sulla mobilità e quindi è fondamentale che sia sviluppato. 

Io ho chiesto sia al Ministro sia al Presidente dell'ARERA di modificare alcuni elementi e caratteristiche per spingere la produzione di biometano. Il fatto che il costo della connessione sia l'80% sui produttori non è opportuno, deve essere il contrario. Il sistema deve aiutare lo sviluppo del biometano e farsi carico dei costi di connessione, in una misura più elevata di quella attuale. 

"Una grossa parte degli investimenti è dedicata alla trasformazione digitale delle reti, siamo sopra i 4 mld, quindi la metà di questi investimenti. Noi riteniamo indispensabile che le reti di distribuzione diventino digitali, intelligenti e flessibili, in questo modo l'infrastruttura diventa non più un'infrastruttura del gas naturale, ma un'infrastruttura di gas e quindi consentirà in un futuro di portare al cliente una miscela di tutti i gas". 

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti