22 Dicembre 2022
Confermando la crescita a doppia cifra dei mesi precedenti, il Factoring di Banca Sistema raggiunge i 4 miliardi di euro di crediti acquistati a metà dicembre e un CAGR del turnover 2012-2022 del +21%: €585 milioni di euro nel 2012 vs €4 miliardi al 2022.
Oltre alla crescita dei crediti IVA e dei crediti commerciali acquistati, a supporto principalmente delle imprese fornitrici della Pubblica Amministrazione, con EBN SISTEMA prosegue l’espansione in Spagna con una specializzazione nell’acquisto di crediti sanitari.
La Banca si conferma dunque un primario operatore nel Factoring a supporto delle imprese fornitrici della Pubblica Amministrazione, con un portafoglio clienti che è continuato a crescere nel 2022 raggiungendo oltre 120 nuovi clienti e una platea di clienti sempre più eterogenea per tipologia di attività e per size.
In merito ai risultati pubblicati, Andrea Trupia, Direttore Divisione Factoring di Banca Sistema, ha dichiarato ai microfoni de Il Giornale d'Italia:
"Banca Sistema è partita nel 2011, il momento peggiore per l’Italia, perché eravamo in pieno credit crunch, sottoposti a un forse rischio di credibilità del Paese Italia e con la necessità di porre una grossa attenzione sulla liquidità. Il nostro percorso è inizato dando sostegno alle imprese e sostenendo i creditori della pubblica amministrazione.
In questi dieci anni siamo cresciuti tantissimo, con una crescita media annua di circa il 20% dal 2012, quindi, dai circa 500 milioni di turnover, quest’anno siamo passati a superare i 4 miliardi.
Le aziende hanno bisogno di un sostegno dal punto di vista della gestione del circolante, quindi del fatturato o dei crediti: il fatturato per i fornitori e i crediti IVA verso agenzia delle entrate. Hanno necessità di qualcuno che possa sostenerle nella crescita, di essere sereni quando emettono la fattura perché sanno che con la fattura riceveranno il pagamento da una società di factoring come Banca Sistema.
Ci sono luci e ombre dal punto di vista dei pagamenti della pubblica amministrazione: alcune realtà pagano abbastanza bene e altre molto in ritardo. Una situazione di profonda incertezza in cui una realtà come Banca Sistema ha ancor più ragione d'essere.
Riguardo alle criticità maggiori di questo periodo bisogna ricordare intanto di una criticità eliminata negli ultimi anni, ossia quella legata ad una grande rivoluzione, di cui tuttavia si parla poco: l'utilizzo della fatturazione elettronica. La fatturazione elettronica ha dato molta chiarezza nei flussi dei documenti relativi ai pagamenti e alla fatturazione tra i fornitori e i committenti.
In generale, in questo momento, c'è necessità di fatturare, di cedere questi crediti. Noi stimiamo una crescita anche nel 2023-2024 nel rispetto del nostro piano industriale.
A livello politico, siamo in attesa di capire se dal primo luglio verrà confermato lo split payment. Noi speriamo sempre che i nuovi governi portino semplificazioni, leggi comprensibili e che siano dalla parte dei cittadini e dei fornitori, coloro che danno lavoro a tante famiglie".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia