Sabato, 20 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Pannunzio, TotalEnergies: "Occorrono diverse fonti: l'oil rimane per alimentare investimenti sulle nuove energie"

Marco Pannunzio, AD di TotalEnergies: "Nel 2030 abbiamo deciso di ridurre la CO2 del 40% con offset completo al 2050". L'intervista a Il Giornale d'Italia

17 Dicembre 2022

Marco Pannunzio, AD di TotalEnergies Marketing Italia Spa, in occasione dell'incontro "Cocktail de Noël" della Camera di Commercio francese in Italia a Milano, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia: 

"Essendo una società molto complessa, una corporate che cerca di abbracciare un mercato multinazionale sempre più ampio è molto importante e fondamentale essere parte di una camera di commercio. Uno perché siamo la più importante società francese in Italia; secondo, perché far parte di una camera di commercio significa ampliare la propria capacità di relazione. Dobbiamo essere membri attivi. La camera di commercio organizza eventi che hanno una grandissima risonanza mediatica. Noi organizziamo anche eventi periodici in cui chiediamo l’intervento della Camera. La possibilità di avere la camera di commercio in azienda rafforza l’immagine della nostra società. Le best practices sono la ricchezza di una comunità che si incontra grazie alla camera.

Quando si parla di crisi inevitabilmente si parla di cost saving. C’è sempre un margine di miglioramento ma bisogna cercare di trovare ottimizzazioni e altri spazi del mercato. Non si può agire solo sul fronte del mercato ma stimolare un po’ di creatività. La crisi spinge al miglioramento più della concorrenza. Noi stiamo cercando di ottimizzare la catena di distribuzione per accorciare il tempo e abbassare i costi. Noi cerchiamo sempre di migliorare la qualità del servizio per il cliente.
Quello che è successo ha catalizzato il progetto di transizione energetica. La nostra compagnia è quella con il passo di accelerazione più veloce. Bisogna cercare e creare delle alternative. Ecco che il fotovoltaico diventa fondamentale, con l’eolico e i carburanti vegetali.

Non possiamo più pensare a un mondo governato da una sola fonte di energia, ma devono essere rappresentate tutte le sette categorie. L’oil rimane per alimentare gli investimenti sulle nuove energie.
Nel 2030 abbiamo deciso di ridurre la CO2 del 40% con offset completo al 2050. Con l’effetto positivo della guerra che ci ha accelerato questo piano potrà essere rispettato. Tutta la catena produttiva dell’ automotive si deve adeguare. Servono forza politica, economica e industriale per portare avanti questo cambiamento. Total Energies, perché ci dobbiamo rivolgere un numero più ampio e a diverse fonti di energia".

Torna all'articolo 

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti