Martedì, 21 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Areni, UniCredit: “Il nostro compito è ispirare, promuovere formazione e cultura per impattare sul capitale sociale”

"Si conclude la seconda edizione del Road to Social Change: mettiamo a fattor comune le best practice di aziende profit e non profit che lavorano per un senso comune”. L'intervista a Il Giornale d'Italia

13 Dicembre 2022

Annalisa Areni, Head of Client Strategies, UniCredit a Il Giornale d’Italia, in occasione della tappa conclusiva della II edizione di "Road to Social Change", ha sottolineato:

“Siamo alla conclusione del secondo anno di Road to Social Change, un evento fortemente voluto da UniCredit, che ha riscosso ancora più successo rispetto all’anno scorso. Quello che la Banca vuole fare è creare un networking per ispirare, perché l’ispirazione nasce dalla conoscenza. Mettere a fattor comune le best practice di aziende profit e non profit che lavorano per un senso comune. Quando si parla di Sostenibilità, pensiamo al capitale sociale, che è tutto un insieme di connessioni e attività che possono avere un risvolto e un impatto positivo sulle comunità in cui si opera. Il ruolo della Banca in questo è essenziale”.

 “Uno dei problemi più grossi che abbiamo in Italia è la povertà formativa: ci impegniamo per colmare il gap. Ad esempio con il Teatro San Carlo di Napoli abbiamo siglato una partnership che non vuole essere solo una sponsorizzazione. Abbiamo lanciato un progetto insieme al Comune per mettere in campo delle attività che permettono ai giovani di imparare un mestiere nuovo. Il laboratorio dei mestieri si rivolge alle aree più disagiate della città, creando delle nuove professioni che possono essere messe a disposizione non solo delle città ma di un intero settore, come ad esempio quello cinematografico e teatrale. Quindi questa è una partnership che coniuga in maniera perfetta l’aspetto culturale con quello formativo e che hanno un risvolto sociale assolutamente importante.”

 

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti