Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Lucini, Generali Italia: "Welfare Index 2022, 70% delle imprese supera livello base e dimostra maggiore capacità di ripresa post Covid"

Barbara Lucini, Responsabile Country Corporate Social Responsibility di Generali Italia: "Le microimprese entrano nel rapporto arrivando al 15% nel giro di 5 anni". L'intervista a Il Giornale d'Italia

07 Dicembre 2022

Barbara Lucini, Responsabile Country Corporate Social Responsibility di Generali Italia, in occasione del Welfare Index 2022, ha detto a Il Giornale d'Italia: 

"Il Welfare Index giunge alla sua settima edizione e continua a monitorare il welfare aziendale italiano con le piccole e medie imprese, l’ossatura portante del sistema produttivo. Il welfare aziendale continua a crescere, fa bene alle imprese e al paese. Ha raggiunto una piena maturità che rende il welfare un fattore determinante di sostenibilità sociale. Le imprese che fanno welfare riescono spontaneamente a coniugare l’impegno dei propri obiettivi economico finanziari con la creazione di valore e impatto sociale nei propri stakeholder. Questo per Generali è quello che significa essere partner di vita.

Le imprese che si occupano di welfare crescono, ormai sono quasi il 70% le imprese che hanno superato un livello base di welfare, le microimprese entrano nel rapporto arrivando al 15% nel giro di 5 anni. Le imprese che si occupano di welfare estendono il giro d’azione non solo a iniziative per i propri lavoratori o famiglie, ma anche i territori di riferimento e dando vita al welfare di comunità.

Il welfare cresce e fa crescere, il rapporto dimostra come le aziende dimostrano performance di produttività superiori alla media, in termini di risultati economici e di occupazione. Le imprese hanno dimostrato di avere maggiore capacità di tenuta durante l’anno della pandemia e una maggiore ripresa.

Il welfare è un elemento di resilienza, competitività e innovazione sociale e sostenibilità. Queste imprese sono in grado di innovare il sistema di welfare, sono vicine alle famiglie e possono essere un elemento di innovazione per il welfare italiano".

Torna all'articolo

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti