Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Comi, "Centro Dino Ferrari": "Innovazioni interessanti per Alzheimer e Parkinson: le future sfide"

Giacomo Comi, Direttore del "Centro Dino Ferrari": "Progetti innovativi, fino a poco tempo fa impossibili ma negli ultimi cinque anni sono novità interessanti". L'intervista a Il Giornale d'Italia

29 Novembre 2022

Il “Centro Dino Ferrari” dell’Università degli Studi di Milano, il cui Direttore Scientifico è il Prof. Giacomo Comi, è oggi un’istituzione d’eccellenza nel campo scientifico a livello mondiale, si avvale di uno Staff di oltre 90 medici e ricercatori e coopera con più di 100 qualificati Centri Internazionali di Ricerca in Neuroscienze nel mondo. In occasione della Charity Night organizzata dal Centro, ha detto a Il Giornale d'Italia:

"Il campo delle malattie neurologiche rappresenta una sfida costante, abbiamo introdotto terapie geniche innovative per alcune forme neuromuscolari e terapie a RNA. Ci sono all’orizzonte alcune innovazioni molto interessanti per le comuni malattie come l’Alzheimer e Parkinson; abbiamo davanti molte sfide.

Ci sono collaborazioni anche su scala nazionale, anche favoriti dal fondo PNRR dedicati alla ricerca e con centro all’estero. È una dimensione che consente di lavorare con persone giovani, per una spinta necessaria alla realizzazione di progetti innovativi, fino a poco tempo fa sembravano impossibili mentre negli ultimi cinque anni sono diventati una novità interessante".

Torna all'articolo

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti