23 Novembre 2022
Nicola Lanzetta, Direttore Italia di Enel, in occasione dell’Assemblea ANCI 2022, ha affermato a Il Giornale d’Italia:
"I temi che più ci interessano e che interessano a questo paese e trovano una realizzazione molto importante nei comuni sono tutte quelle attività, quelle soluzioni, quelle alternative alla nostra dipendenza da fonti fossili. Come Enel Italia abbiamo una pletora di soluzioni, però se penso ai comuni e se penso alle cose che più velocemente potrebbero impattare la nostra libertà come paese rispetto a una dipendenza da combustibili fossili sicuramente citerei due aspetti. Il primo è rappresentato dalle comunità energetiche, nuova frontiera che poi non è nuova perché ormai la tecnologia è disponibile e che consentirà ai comuni alle biblioteche, alle scuole ma anche ai privati di poter rendersi se non completamente almeno in parte autonomi e avere dunque il vantaggio di avere un'energia auto-prodotta e gestita direttamente non solo come disponibilità ma anche come prezzi. Il secondo aspetto, soprattutto se penso ai comuni più grandi, è una nuova modalità di muoversi. Penso soprattutto alla mobilità elettrica perché è più sana, più facile, che limita l'utilizzo dei combustibili fossili e penso che già su questi due temi oggi in ANCI con i nostri 8.000 comuni abbiamo tantissimo da sviluppare e da implementare.
Penso che l'approccio, che ci sta già accompagnando da qualche mese, almeno per il momento è corretto. E' una situazione drammatica ed è chiaro che sono necessarie alcune azioni che sono immediate, non strutturali, ma è importante farle perché non si può realizzare un nuovo mondo delle infrastrutture senza far fronte al presente, il secondo aspetto è non dimenticarsi quando tutto questo sarà finito di un cambio come paese. Il nostro obiettivo deve essere quello di renderci liberi e autonomi non solamente da un punto di vista di disponibilità di fonti di energia, ma anche dal prezzo. E' evidente che sarebbe auspicabile per questo paese decidere il prezzo giusto dell'energia e questo possiamo raggiungerlo solo parlando di rinnovabili e energia alternativa", conclude.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia