Lunedì, 08 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Enrica Scielzo: "Parlare è il primo passo per contrastare la violenza di genere"

Enrica Scielzo, fashion e beauty blogger transessuale: "Siamo il Paese con più vittime di transfobia, il Governo deve tutelarci". L'intervista a Il Giornale d'Italia

16 Novembre 2022

Enrica Scielzo, la prima fashion e beauty blogger transessuale italiana, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:

"Questo è il terzo anno in cui collaboro con Sorgenia per questo progetto, l'anno scorso ho raccontato la mia storia di ragazzo gay prima e ragazzo trans dopo: rappresento l'essere donna trans nel 2022. Quest'anno invece sarà mio padre a raccontare la mia storia. Questa edizione è incentrata sui cari che stanno vicino alle vittime di violenza e ho pensato di rappresentare l'amore reale, di un genitore, che è il più forte che esiste al mondo e il conforto che una persona che ci ama può dare alle vittime di violenza.

"Il titolo di questa edizione è «Non ti voltare», quindi è fondamentale non fingere indifferenza quando vediamo un episodio di violenza, o quando sospettiamo, dobbiamo denunciare, chiedere, parlare. Parlare è il primo passo per impedire che si verifichino questi episodi. Oggi noi parliamo in prima persona per mostrare quanto è concreto il problema della violenza in Italia.

"Il Governo deve tutelare i cittadini, servirebbero più leggi. Non posso no pensare al DDL Zan che è stato bocciato. In Italia ogni 2 giorni c'è una vittima di omofobia o transfobia. Siamo il Paese con il più alto tasso di omicidi a sfondo transfobico in Europa e il Governo dovrebbe iniziare a tutelarci di più".

Torna all'articolo

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti