08 Novembre 2022
Luca Palermo, amministratore delegato e direttore generale di Fiera Milano, in occasione della 79esima Esposizione Internazionale di Eicma, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:
"Eicma è un flash di Fiera Milano, una manifestazione che da sempre caratterizza questa città. Nel nostro piano industriale abbiamo detto che, come fiera, volevamo essere la casa delle grandi fiere internazionali e questa è una di quelle. Questa edizione 2022 è un bel segnale perché più velocemente delle aspettative per il nostro preventivato pessimismo, Eicma sta tornando ai numeri importanti, nei prossimi giorni aspettiamo un grande pubblico. Oggi c’è tutto l’entusiasmo e la positività di chi ha fatto difficoltà in precedenza, ora viene ripagato lo sforzo.
Quest’anno concluderemo dicembre con 52 fiere e 60 congressi. È stato un anno eccezionale. In Italia il sistema fieristico è uno strumento di politica industriale; le aziende chiedono e il sistema fieristico ha risposto bene a questa necessità di ripartire.
Luci ed ombre per il 2023, abbiamo un calendario fitto: vedremo il ritorno di HostMilano e TuttoFood. Da Gennaio a Dicembre i padiglioni saranno sempre pieni, naturalmente dobbiamo guardare le incertezze che la guerra e le energie ci portano.
È evidente come ci sia un bisogno di specializzazione, pensiamo che alcune cose si possano fare. A breve vi aspettiamo per Fiera AutoClassica di Milano, che sta diventando un classico e il nostro obiettivo è farla diventare la fiera più importante del settore".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia