13 Ottobre 2022
Walter Ruffinoni, CEO di NTT DATA Italia, in occasione dell'Elis CEO Meeting, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:
"Il problema delle competenze è un problema di cui si parla poco, ma come Paese abbiamo un problema di capitale umano e di competenze digitali. Dobbiamo formare molti più ragazzi e ragazze alle facoltà tecnologiche e scientifiche perché il futuro va in quella direzione e ci saranno tantissime opportunità. Si parla solo nel nostro settore di 300mila nuove posizioni entro il 2026. Con i tassi attuali di laureati e diplomati saremo in grado di coprirne solo 100mila. Quindi c'è una grandissima opportunità e bisogna indirizzarla.
"Il Pnrr è un'opportunità unica che come Paese abbiamo, va nella direzione giusta, incide proprio nella digitalizzazione del Paese, sull'inclusione del nostro Paese, quindi le direttrici Donne, Sud e Giovani sono assolutamente coerenti con quello che questo Paese deve intraprendere. Va nella direzione giusta, ci sono tanti fondi e non dobbiamo sprecarle.
"Purtroppo c'è ancora un tabù culturale, noi nel nostro piccolo come azienda facciamo delle attività come Entity Data proprio di volontariato con le scuole primarie, proprio per fare delle lezioni di Coding, sfruttando la logica del gioco, proprio per avvicinare bimbi e soprattutto bimbe per seguire questa opportunità, che sarà un'opportunità incredibile soprattutto in un momento come questo e un mondo che va verso lo smart working, che il mondo della tecnologia può abbracciare in maniera molto profonda".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia