13 Ottobre 2022
Roberto Tomasi, AD di Aspi, in occasione dell'Elis CEO Meeting, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:
"Un grandissimo piano di riqualifica del nostro patrimonio infrastrutturale, in più ci stiamo trasformando in un gruppo integrato di competenze, ingegneristiche, di costruzione, ma anche integrato per gestire la mobilità non solo all'interno del sistema autostradale, ma anche al di fuori. Quindi smart city, smart road, che poi vengono ricomprese nel nostro progetto che si chiama Mercury e fanno parte del nostro piano industriale.
"Il problema non è solo riferito al reperire determinate figure professionali, ma è un problema molto più ampio, di riuscire per tutta la catena del valore a trovare le competenze corrette e a formarle. Abbiamo certamente una parte della popolazione oggi che non è stata correttamente ingaggiata. Il numero dei ragazzi che oggi non cerca un lavoro o non sta facendo un percorso di studi, e che si trova fra i 15 e 29 anni, è di oltre 3 milioni di persone abbiamo un problema strutturale. Se dall'altra parte vediamo una necessità di coprire tutta la catena del valore, ci rendiamo conto che deve essere un lavoro di 360° su tutte le competenze, sia quelle di alto profilo, ad esempio gli STEM, a tutti gli operai e i lavori manuali, che continuano a essere determinanti per fare le grandi opere di questo Paese.
"Noi, a dimostrazione di quanto sia resiliente il sistema, stiamo misurando un traffico paragonabile al 2019, quindi siamo ritornati aia valori pre pandemici, e stiamo misurando addirittura sul traffico pesante che è l'indicatore primario per capire la capacità produttiva del Paese livelli che arrivano al +4%,+5%, in alcuni giorni addirittura al +7% rispetto al 2019. Questi sono dati che dimostrano che il Paese sta cercando di reagire in una situazione economica complessa. Noi come azienda dobbiamo cercare di spingere per essere in grado di sostenere l'economia della nazione".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia