05 Ottobre 2022
Luca Palermo, AD di Fiera Milano, in occasione del 'Milan Fintech Summit 2022', ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:
"Nell’apertura di oggi si è parlato di come Milano possa diventare capitale europea e hub centrale di tutto il mondo Fintech. Visto non solo come innovazione rispetto a ciò che sta avvenendo nel mondo finanziario; quindi, come stanno evolvendo i pagamenti e in che modo questo possa essere al centro di uno sviluppo sostenibile della società, il fintech può essere un abilitatore per sfidare e riuscire a risolvere i problemi quali transizione digitale, costi energetici e le crisi del 2022.
Penso che la collaborazione pubblico- privato, prima sul palco avevamo il Comune di Milano, Fiera Milano e Pietro Sella, uno degli esponenti più importanti del mondo finanziario italiano, che insieme provano a fare sistema. Il secondo punto è continuare ad innovare, che può portarci a primeggiare. Dalle parole di Pietro Sella oggi, apprendiamo che nessun distretto in Europa come quello di Milano sta investendo nell’innovazione, nel venture capital e nelle nuove iniziative.
Il mercato Fintech può trovare un’opportunità in questa situazione attuale, se sarà in grado di innovare, semplificando i processi attraverso il quale si accede al credito, quindi lavorare per l’inclusione finanziaria, potrebbe dare una risposta ai problemi che stiamo affrontando.
Il settore fieristico è ripartito molto bene, abbiamo avuto un rimbalzo post pandemia e post crisi che ci ha visto ritornare ai livelli pre-pandemia, anche in anticipo rispetto alle nostre previsioni iniziali. È chiaro che, come tutti, stiamo guardando con attenzione massima al 2023, anno in cui si scaricheranno a terra le dinamiche che stiamo vedendo: i costi dell’energia, i costi dell’inflazione e il fatto che le aziende, che devono investire nel sistema fieristico, stanno cercando di capire quale sarà il loro futuro".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia