Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Francesco Venturini, Enel X: "Gas russo, alternative: aumentare gas liquido e import dai Paesi fornitori"

Venturini, Chief Executive Officer Enel X: "Gli strumenti elettrificati sono più efficienti di quelli ad idrocarburi: fondamentali per affrontare i prossimi inverni". L'intervista a Il Giornale d'Italia

29 Settembre 2022

Francesco Venturini, Chief Executive Officer Enel X, in occasione della presentazione del progetto Circular Evolution, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia: 

"Gli obiettivi dell'Associazione Circular Evolution sono di far capire sempre di più che la circolarità è un elemento essenziale, in particolare in questo momento storico, perché circolarità vuol dire anche risparmio, non è solo una questione di raggiungere alti livelli di sostenibilità. La sostenibilità si porta dietro la possibilità di risparmiare, che è - soprattutto con la crisi energetica di questo periodo - un l'evento fondamentale. Per farlo però servono parametri e misurazioni, perché altrimenti si continua a parlare di cose senza avere una certezza di quello che sta veramente succedendo. 

Quello che ci proponiamo come associazione è diffondere i concetti di circolarità e dall'altra parte forare tutti gli strumenti che servono per misurare il livello di circolarità e quindi anche il risparmio che ne deriva.

"L'elettrificazione sta diventando un elemento essenziale di tutte le economie nel mondo ed è molto spinta, ovviamente, dallo sviluppo delle rinnovabili. È un argomento estremamente importante inquietante in questo momento perché, generalmente, gli strumenti elettrificati sono più efficienti di quelli che invece utilizzano gli idrocarburi, giusto per fare un esempio: la pompa di calore rispetto alla caldaia a gas. In questo caso quindi c'è una forte pressione, anche industriale, per aumentare il livello di elettrificazione in tutti i Paesi. Il processo è iniziato, vedremo nei prossimi mesi effettivamente quanto i Governi riusciranno a spingere su questo che - ripeto - è un elemento fondamentale anche per andare ad affrontare i prossimi inverni che si preannunciano estremamente complicati.

"Le alternative al gas russo sono quelle che più di una volta abbiamo visto sui giornali: cercare di aumentare l'import dai Paesi che ci forniscono già il gas e cercare di portare sempre più gas liquido in Italia, come sostituzione immediata. È ovvio che non è sufficiente, il nostro Paese deve affrontare, col risparmio che si aggira, a mio parere, su livelli ben superiori al 5% indicato dall'UE, e quindi sicuramente dobbiamo adottare altre misure. Su questo io spero che il Governo attuale stia lavorando, sicuramente sarà un progetto importante, una delle priorità del Governo che arriverà.

Torna all'articolo

 

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti