20 Luglio 2022
Gaela Bernini, Segretario Generale di Fondazione Bracco, in occasione di Mind the STEM Gap, ha spiegato a Il Giornale d'Italia:
"Fondazione Bracco è da sempre molto impegnata sui temi del non permettere che delle vocazioni materie scientifiche vengano perse. A volte succede succede nella preadolescenza ci sono delle ragazze che hanno una passione verso la matematica, per esempio, ma poi crescendo l'abbandono proprio perché delle norme sociali impediscono loro di realizzarle. Noi oltre a lavorare con il progetto Diventerò e a dare borse di studio e dei premi a delle ragazze che lavorano e studiano in questo ambito, abbiamo fatto un'installazione nel giardino della Triennale in occasione della ventitreesima esposizione internazionale della triennale, la nostra installazione di Fondazione Bracco si chiama “Mind the Stem Gap”, rivolta ai più giovani e alle più giovani. È un viaggio virtuale dentro un mondo che i più giovani conoscono benissimo perché Roblox è un videogioco giocatissimo tra i più piccoli e ci sono delle Virgilie, delle scienziate del passato che accompagnano la giocatrice o giocatore in questo viaggio virtuale e nel frattempo bisogna stare attenti a delle meteoriti, che sono gli stereotipi, se ti prendono ti cade proprio la testa e non riesci più a perseguire gli obiettivi. Comunque per chi gioca a questo gioco è sempre vincitore. L'installazione nel giardino della triennale si può entrare gratuitamente, dal martedì alla domenica, dalle 11 alle 20.
Il progetto Diventerò quest'anno compie 10 anni, per noi è qualcosa di importante anche se fai il gruppo Bracco ne celebra ben 95. Per noi è un segnale per il quale abbiamo potuto dare nel tempo ben 1923 premio borse di studio, grazie alla collaborazione di 111 partner. Tutto non possiamo farlo da soli e quindi realizziamo proprio una rete con altre fondazioni, con delle amministrazioni locali, con organizzazioni no profit, con regione e con veramente tanti diversi tipi di istituzioni con lo stesso obiettivo: i giovani che si vogliono impegnare nel loro futuro hanno delle opportunità a loro disposizione".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia