Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Fabrizio Sala (Regione Lombardia): "Questo progetto serve a colmare un gap e a rendere i nostri giovani all’avanguardia nel mondo del lavoro"

Fabrizio Sala, assessore per l'Istruzione, Università, Ricerca, Innovazione e Semplificazione della Regione Lombardia: "Abbiamo investito sul sistema universitario 68 mln, occorrono soggetti che realizzano". L'intervista a Il Giornale d'Italia

20 Luglio 2022

Fabrizio Sala, assessore per l'Istruzione, Università, Ricerca, Innovazione e Semplificazione della Regione Lombardia, in occasione di "Mind the STEM gap" ha spiegato a Il Giornale d'Italia: 

"Gli ostacoli sono i luoghi comuni che dobbiamo abbattere ogni giorno, non bastiamo noi.

Noi abbiamo investito sul sistema universitario 68 milioni di euro qualche giorno fa, ma non bastano questi investimenti perché servono dei soggetti che poi realizzano. In questo senso Fondazione Bracco e in particolare il progetto Diventerò è estremamente importante perché, quando istituzioni, mondo accademico e aziende si mettono insieme per realizzare degli obiettivi, ecco che ottengono dei risultati.

I risultati vanno nella linea della ricchezza che ha la nostra regione, la Lombardia, che è il capitale umano. Quindi, questo progetto serve sicuramente a colmare un gap, ma serve anche a rendere i nostri giovani all’avanguardia nel mondo del lavoro, grazie a borse di studio e partecipazione nel mondo delle imprese, si avvicinano al mondo reale, quello del lavoro e qui possono esprimere tutto il loro potenziale.

Usciamo da un periodo molto difficile per i giovani; mentre chi non ha un’età giovanile è riuscito a mantenere le relazioni, i giovani durante il lockdown potevano solo entrare in rete. Le limitazioni non hanno concesso loro la vita sociale necessaria per crescere e per formarsi a livello educativo. La scuola oggi è un pilastro fondamentale nel sistema educativo, non basta più solo la famiglia.

Noi dove dobbiamo incominciare a investire? Un tema fondamentale è quello dell’orientamento, perché la dispersione di tanti talenti a tutti i livelli, dagli istituti professionali alle università e in ogni disciplina, perché non c’è una disciplina precisa, ma c’è il fatto di poter mettere i ragazzi nella condizione di poter iniziare una strada in cui loro possono esprimersi e quindi possano essere soddisfatti di quello che fanno. Questo è un valore estremamente importante nella loro vita e poiché rappresentano il futuro, è molto importante anche per noi".

Torna all'articolo

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti